Storie di Biologia

Edoardo Palazzetti

Storie di biologia è la serie di podcast che vuole ripercorrere le vite di grandi scienziati. Persone che con le loro scoperte hanno dato un contributo enorme alla biologia e più in generale allo sviluppo scientifico dell’umanità. Un viaggio nelle loro vite e nel contesto storico che li ha accompagnati.

La prima stagione è interamente dedicata a ripercorrere la vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita.

Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: https://www.patreon.com/StorieBiologia

Storie di Biologia è un podcast ideato e narrato da Edoardo Palazzetti, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcast

Artwork a cura di Ilenia Visco. read less
ScienzaScienza

Episodi

Il Bicentenario di Louis Pasteur
29-11-2022
Il Bicentenario di Louis Pasteur
Sono passati esattamente 200 anni dalla nascita di Louis Pasteur, geniale scienziato francese che ha rivoluzionato diversi campi della scienza. Sono la chimica e la fisica le sue prime passioni. A fare da sfondo per lui e per la sua famiglia una Francia in tumulto, dalle guerre napoleoniche alle rivolte del 1848.La voce di Louis Pasteur, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie a Marco Cappelli (Storia d'Italia) per la sua amichevole partecipazione.Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaSe vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo storiedibiologia@gmail.comFonti consultate:•Vallery-Radot, R. (1915). The Life of Pasteur.•Holmes, S. J. (1924). The Life of Pasteur.•Keim, A. Lumet, L. (1914). Louis Pasteur.•Duclaux, E. (1920). Pasteur: The History of a Mind.•Dubos, R. (1960). Pasteur e la Scienza Moderna.•Verona, O. (1972). Opere di Louis Pasteur.•Charles Rivers Editors (2018). Louis Pasteur: The Life and Legacy of the Legendary French Scientist Recognized as the Father of Microbiology•Óscar René Cruz Oliva (2020). Louis Pasteur: El cazador de virus (Biografía breve)•Archivio Storico La Stampa. Gazzetta Piemontese del 29 ottobre 1885.•Darwin, C. (1839). Viaggio di un Naturalista Intorno al Mondo.•Hart, H. (2008). Chimica Organica. Sesta Edizione Italiana sulla Dodicesima Edizione Americana.•Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.•Rappuoli, R. (2014). Inner Workings: 1885, the first rabies vaccination in humans. Pnas. 111, 34.•Ariatti, A. Mandrioli, P. (1993). Lazzaro Spallanzani: a Blow Against Spontaneous Generation. Aerobiologia. 9, 101-107.•Dufour, H. D. Carroll, S. B. (2013). Great myths die hard. Nature. 502, 33.•https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/da-non-perdere/rabbia-la-malattia-dimenticata-che-si-vince-con-linformazione#:~:text=Che%20cos'%C3%A8%20dunque%20la,con%20una%20nostra%20ferita%20aperta.•https://www.iltascabile.com/scienze/rabbia/Fonti podcast:•Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia. #82 Marc Bloch.•Pharmakon La storia del talidomide.
Al Confine tra Chimica e Biologia
06-12-2022
Al Confine tra Chimica e Biologia
La vita di Louis Pasteur si intreccia più volte con la storia di Francia. Tra la fondazione del secondo impero e la disfatta della guerra franco-prussiana Pasteur si muove al confine tra chimica e biologia. Studiando la fermentazione scopre un nuovo mondo, quello dei microbi: avvia ricerche ed esperimenti che lo portano a scontrarsi con la dottrina della generazione spontanea e pone le basi per un processo che ancora oggi utilizziamo per purificare gli alimenti: la pastorizzazione.La voce di Louis Pasteur, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie ad Elena Bizzotto (La Salute Sorride) per la sua amichevole partecipazione.Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaSe vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo storiedibiologia@gmail.comFonti consultate:•Vallery-Radot, R. (1915). The Life of Pasteur.•Holmes, S. J. (1924). The Life of Pasteur.•Keim, A. Lumet, L. (1914). Louis Pasteur.•Duclaux, E. (1920). Pasteur: The History of a Mind.•Dubos, R. (1960). Pasteur e la Scienza Moderna.•Verona, O. (1972). Opere di Louis Pasteur.•Charles Rivers Editors (2018). Louis Pasteur: The Life and Legacy of the Legendary French Scientist Recognized as the Father of Microbiology•Óscar René Cruz Oliva (2020). Louis Pasteur: El cazador de virus (Biografía breve)•Archivio Storico La Stampa. Gazzetta Piemontese del 29 ottobre 1885.•Darwin, C. (1839). Viaggio di un Naturalista Intorno al Mondo.•Hart, H. (2008). Chimica Organica. Sesta Edizione Italiana sulla Dodicesima Edizione Americana.•Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.•Rappuoli, R. (2014). Inner Workings: 1885, the first rabies vaccination in humans. Pnas. 111, 34.•Ariatti, A. Mandrioli, P. (1993). Lazzaro Spallanzani: a Blow Against Spontaneous Generation. Aerobiologia. 9, 101-107.•Dufour, H. D. Carroll, S. B. (2013). Great myths die hard. Nature. 502, 33.•https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/da-non-perdere/rabbia-la-malattia-dimenticata-che-si-vince-con-linformazione#:~:text=Che%20cos'%C3%A8%20dunque%20la,con%20una%20nostra%20ferita%20aperta.•https://www.iltascabile.com/scienze/rabbia/Fonti podcast:•Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia. #140 La guerra civile francese.•Alle 8 della sera. Napoleone III.•F***ing genius.
La Nascita dell'Immunologia
13-12-2022
La Nascita dell'Immunologia
Alcuni studi di Louis Pasteur vengono visti come il punto di inizio dell’immunologia. Studiando le malattie infettive vengono ideati dei vaccini per contrastare malattie che colpiscono gli allevamenti di Francia: come il colera aviario e l’antrace. Sono i microbi ad essere responsabili di queste malattie, le scoperte di Pasteur dimostrano che una serie di buone pratiche possa aiutare a prevenirne la diffusione.La voce di Louis Pasteur, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie a Paolo Forti (Sick History) e Giulio Gaudiano (Strategia Digitale) per le loro amichevoli partecipazioni.Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaSe vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo storiedibiologia@gmail.comFonti consultate:•Vallery-Radot, R. (1915). The Life of Pasteur.•Holmes, S. J. (1924). The Life of Pasteur.•Keim, A. Lumet, L. (1914). Louis Pasteur.•Duclaux, E. (1920). Pasteur: The History of a Mind.•Dubos, R. (1960). Pasteur e la Scienza Moderna.•Verona, O. (1972). Opere di Louis Pasteur.•Charles Rivers Editors (2018). Louis Pasteur: The Life and Legacy of the Legendary French Scientist Recognized as the Father of Microbiology•Óscar René Cruz Oliva (2020). Louis Pasteur: El cazador de virus (Biografía breve)•Archivio Storico La Stampa. Gazzetta Piemontese del 29 ottobre 1885.•Darwin, C. (1839). Viaggio di un Naturalista Intorno al Mondo.•Hart, H. (2008). Chimica Organica. Sesta Edizione Italiana sulla Dodicesima Edizione Americana.•Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.•Rappuoli, R. (2014). Inner Workings: 1885, the first rabies vaccination in humans. Pnas. 111, 34.•Ariatti, A. Mandrioli, P. (1993). Lazzaro Spallanzani: a Blow Against Spontaneous Generation. Aerobiologia. 9, 101-107.•Dufour, H. D. Carroll, S. B. (2013). Great myths die hard. Nature. 502, 33.•https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/da-non-perdere/rabbia-la-malattia-dimenticata-che-si-vince-con-linformazione#:~:text=Che%20cos'%C3%A8%20dunque%20la,con%20una%20nostra%20ferita%20aperta.•https://www.iltascabile.com/scienze/rabbia/
Un Vaccino da 12 Dosi
20-12-2022
Un Vaccino da 12 Dosi
Nelle sue ricerche contro le malattie infettive Louis Pasteur incomincia a studiare una malattia spaventosa e incomprensibile: l’idrofobia, meglio nota come rabbia. Non si riesce ad individuare il patogeno responsabile di questa malattia, né tantomeno a curarla. La soluzione di Pasteur sarà una delle prime vaccinazioni terapeutiche della storia, eseguita con un vaccino da 12 dosi. La voce di Louis Pasteur, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie a Matteo Neroni (Liberamente), Elena Bizzotto (La Salute Sorride) ed Antonio Spadoni Valloni per le loro amichevoli partecipazioni. Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaSe vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo storiedibiologia@gmail.comFonti consultate:•Vallery-Radot, R. (1915). The Life of Pasteur.•Holmes, S. J. (1924). The Life of Pasteur.•Keim, A. Lumet, L. (1914). Louis Pasteur.•Duclaux, E. (1920). Pasteur: The History of a Mind.•Dubos, R. (1960). Pasteur e la Scienza Moderna.•Verona, O. (1972). Opere di Louis Pasteur.•Charles Rivers Editors (2018). Louis Pasteur: The Life and Legacy of the Legendary French Scientist Recognized as the Father of Microbiology•Óscar René Cruz Oliva (2020). Louis Pasteur: El cazador de virus (Biografía breve)•Archivio Storico La Stampa. Gazzetta Piemontese del 29 ottobre 1885.•Darwin, C. (1839). Viaggio di un Naturalista Intorno al Mondo.•Hart, H. (2008). Chimica Organica. Sesta Edizione Italiana sulla Dodicesima Edizione Americana.•Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.•Rappuoli, R. (2014). Inner Workings: 1885, the first rabies vaccination in humans. Pnas. 111, 34.•Ariatti, A. Mandrioli, P. (1993). Lazzaro Spallanzani: a Blow Against Spontaneous Generation. Aerobiologia. 9, 101-107.•Dufour, H. D. Carroll, S. B. (2013). Great myths die hard. Nature. 502, 33.•https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/da-non-perdere/rabbia-la-malattia-dimenticata-che-si-vince-con-linformazione#:~:text=Che%20cos'%C3%A8%20dunque%20la,con%20una%20nostra%20ferita%20aperta.•https://www.iltascabile.com/scienze/rabbia/
Il Babbo Natale della Microbiologia
27-12-2022
Il Babbo Natale della Microbiologia
Dopo i primi successi ottenuti con il suo vaccino contro la rabbia Louis Pasteur si pone l’obiettivo di creare uno stabilimento dentro Parigi. Non deve essere soltanto una clinica per curare la rabbia, ma anche un centro per gli studi delle malattie infettive e un luogo per l’insegnamento della microbiologia. Nasce così l’Istituto Pasteur, frutto di quella che è stata a tutti gli effetti una campagna di crowdfunding dell’epoca. La voce di Louis Pasteur, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie a Gabriele Catanzaro (Il Dottor Stellarium Racconta), Guglielmo Ercole De Simone (Le Camere Chiare) e Paolo Forti (Sick History) per le loro amichevoli partecipazioni. Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaSe vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo storiedibiologia@gmail.comFonti consultate:•Vallery-Radot, R. (1915). The Life of Pasteur.•Holmes, S. J. (1924). The Life of Pasteur.•Keim, A. Lumet, L. (1914). Louis Pasteur.•Duclaux, E. (1920). Pasteur: The History of a Mind.•Dubos, R. (1960). Pasteur e la Scienza Moderna.•Verona, O. (1972). Opere di Louis Pasteur.•Charles Rivers Editors (2018). Louis Pasteur: The Life and Legacy of the Legendary French Scientist Recognized as the Father of Microbiology•Óscar René Cruz Oliva (2020). Louis Pasteur: El cazador de virus (Biografía breve)•Archivio Storico La Stampa. Gazzetta Piemontese del 29 ottobre 1885.•Darwin, C. (1839). Viaggio di un Naturalista Intorno al Mondo.•Hart, H. (2008). Chimica Organica. Sesta Edizione Italiana sulla Dodicesima Edizione Americana.•Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.•Rappuoli, R. (2014). Inner Workings: 1885, the first rabies vaccination in humans. Pnas. 111, 34.•Ariatti, A. Mandrioli, P. (1993). Lazzaro Spallanzani: a Blow Against Spontaneous Generation. Aerobiologia. 9, 101-107.•Dufour, H. D. Carroll, S. B. (2013). Great myths die hard. Nature. 502, 33.•https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/da-non-perdere/rabbia-la-malattia-dimenticata-che-si-vince-con-linformazione#:~:text=Che%20cos'%C3%A8%20dunque%20la,con%20una%20nostra%20ferita%20aperta.•https://www.iltascabile.com/scienze/rabbia/