Ciao, Internet! con Matteo Flora

Matteo Flora

Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.
E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.

Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement read less

La Reputazione dei Carnefici: tre storie di reputazione e futuri (non più) possibili  #1054
26-05-2023
La Reputazione dei Carnefici: tre storie di reputazione e futuri (non più) possibili #1054
Tre storie di carnefici e di conseguenze. Solo tre storie che parlano di Destini, di Conseguenze e di Reputazione. Tre storie romanzate (come è giusto che sia), ma vere, tre storie per fare capire che azioni VIRTUALI hanno conseguenze REALI.Il 23 maggio è il giorno in cui ricordiamo la strage di Capaci e tutte le vittime della mafia. E per parlare di LEGALITÀ tra Virtuale e Reale, di diritti, di libertà, l'Ordine degli Avvocati di Milano ha organizzato un convegno presso l'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, in cui ero invitato.Qui trovate il mio intervento integrale.»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
ASL1 » Tragedia Privacy: giga di dati sanitari online, a rischio migliaia di pazienti #1145
16-05-2023
ASL1 » Tragedia Privacy: giga di dati sanitari online, a rischio migliaia di pazienti #1145
Nel quasi silenzio generale, centinaia di giga di dati sanitari trafugati dall'Asl1 di Avezzano, Avezzano Sulmona L'Aquila sono ora Online, scaricabili da chiunque, e migliaia di pazienti si ritrovano ora in una situazione estremamente delicata, a rischio di violazione della privacy e di potenziali estorsioni.Referti medici psicologici e psichiatrici (anche di minori), referti di HIV, di ostetricia, tumori, medicina generale, anche di detenuti in 41bis. Scopriamo cosa è successo, la cronologia degli eventi, le implicazioni di questa fuga di dati generata da un attacco senza precedenti. E cerchiamo di capire la responsabilità da parte delle parti coinvolte e le azioni possibili per tutelare i pazienti vittima di questa situazione.Perché non possiamo permetterci di essere passivi di fronte a una violazione così massiccia e bisogna agire in modo proattivo per proteggere le persone colpite!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Corriere della Sera-choc, insulti e odio su Twitter. Davvero controllano dei BOT? #1144
11-05-2023
Corriere della Sera-choc, insulti e odio su Twitter. Davvero controllano dei BOT? #1144
Uno strano caso segnalato da Dagospia e Reddit, che racconta come l'account Twitter del Corriere della Sera sia... impazzito.Dall'account ufficiale del giornale insulti e offese allo stesso quotidiano, uniti da un fattore comune: ognuno era preceduto da un nickname. Esattamente come si fa quando si controlla online una marea di account fasulli, in quella cosa chiamata #botnet.Ma è davvero così? Scopriamolo assieme (lasciatemi un po' di clickbait!) e proviamo a capire cosa è successo. E la risposta è con ogni probabilità molto MENO entusiasmante di quallo che vi aspettate!Condividete questo video sotto ad un post complottista, dopo che lo avete visto!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Che cosa è il DSA (Digital Serivices Act) Europeo, spiegato bene #1142
11-05-2023
Che cosa è il DSA (Digital Serivices Act) Europeo, spiegato bene #1142
Si chiama #DSA, Digital Services Act, e rappresenta il più grande scossone delle sui servizi digitali: approvato a Luglio, il nuovo pacchetto di norme Europee prevede obblighi proporzionati alla dimensione della piattaforma e una impostazione della prevenzione dei rischi sistemici, dalla disinformazione ai contenuti illegali. Si tratta di una rivoluzione che avrà impatti sulle aziende e i privati decisamente maggiori di quelli avuti dal #GDPR, eppure è ancora poco dibattuta: ci sono nuovi diritti e tanti, tanti nuovi obblighi e controlli, che sebbene in un primo momento riguardano solo i ''giganti'', si estendono a tutto l'ecosistema e impattano pubblicità, profilazione, #growthhacking e tanto alto...Se ti occupi di:- Gestiore o Realizzazione di portali- Advertising / Marketing- E-Commerce / Marketplace- Compliance- o se hai avuto problemi di ban o moderazioni...Beh, questo video fa per te, perché le cose stanno per cambiare in modo davvero significativo!E tu, lo sapevi?»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Amnesty, AI, Foto Fake e il Dilemma Etico #1142
08-05-2023
Amnesty, AI, Foto Fake e il Dilemma Etico #1142
L'ultima campagna di #Amnesty ha aperto il ''vaso di pandora'' sull'#IntelligenzaArtificiale Generativa e l'utilizzo nelle campagne di #awareness sulla brutalità della polizia in Colombia. 💡🇨🇴La campagna, intitolata ''If we don't do it, the machine won't save us'', utilizzava immagini generate dall'intelligenza artificiale per proteggere la privacy delle vittime e dei testimoni degli abusi. Tuttavia, questa scelta ha sollevato numerosi problemi etici e legali, nonché dubbi sulla veridicità delle denunce.🤔Le potenziali conseguenze di questa scelta potrebbero mettere a rischio la fiducia nel lavoro di tutte le organizzazioni per i diritti umani e nella certezza di autenticità delle fonti di informazione. Nel video, analizzo questi problemi e rifletto sulla necessità di garantire trasparenza nell'utilizzo delle fonti e nella comunicazione di informazioni, evitando la diffusione di disinformazione o fake news. Fatemi sapere cosa ne pensate: è giusto utilizzare l'intelligenza artificiale in questo modo?Ne vale la pena dal punto di vista etico e della credibilità delle organizzazioni per i diritti umani? »»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Le ragazze che hanno preso in giro la famiglia cinese e cosa cè dietro #garantismi
03-05-2023
Le ragazze che hanno preso in giro la famiglia cinese e cosa cè dietro #garantismi
Un incidente razzista avvenuto su un treno tra Como e Milano e un video che rapidamente diventa virale su TikTok. Manhoor Euceph, una giovane donna di origini pakistane, ha pubblicato un video in cui due ragazze italiane la insultano per la sua etnia. Il video è diventato rapidamente virale, suscitando indignazione e solidarietà nei confronti di Manhoor.Ma anche altro: la situazione si è aggravata quando alcuni utenti di TikTok hanno iniziato a condividere informazioni personali delle ragazze coinvolte nel video, un fenomeno noto come ''doxxing''. Da lì minacce e molestie nei confronti delle ragazze, sollevando preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza in rete.Un binomio difficile, quello tra denunciare il razzismo e o agire con responsabilità e rispetto della privacy al fine di evitare conseguenze negative per tutti gli interessati.Di cui parliamo oggi con Guido Scorza.Ah, e c'è una postilla sul futuro di ChatGPT, ovviamente!https://youtu.be/bGgVJFJdseQ»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Open To Meraviglia e Cringe:  lanalisi dei tanti, troppi errori, di una campagna che svilisce #1140
27-04-2023
Open To Meraviglia e Cringe: lanalisi dei tanti, troppi errori, di una campagna che svilisce #1140
Open To Meraviglia è sulla bocca (e sui meme) di tutti, la nuova campagna della Venere come ''Influencer'' non ha certo diviso l'Italia, ma anzi l'ha unita... contro!Tuttavia non affronteremo il tema della creatività, che ha diviso le opinioni tra chi la considera originale e chi meno, ma ci concentreremo su molte delle superficialità e approssimazioni emerse man mano, poiché rappresentano errori che non dovrebbero verificarsi in ambito di promozione e pubblicità, specialmente quando si tratta di rappresentare un'intera nazione...Alcuni punti?- immagini stock- modelle stock- video stock (in Slovenia)- dominio dimenticato- account Twitter non registrato- traduzioni (ridicole) con Google Translate- foto via WhatsApp- canale YouTube non registrato- ...e tanto ancoraE poi parliamo del ''comunicato'' della Agenzia, Armando Testa, che ha risposto alle critiche in modo piuttosto puerile, e delle conseguenze internazionali per l'immagine dell'Italia, derisa dai principali giornali internazionali.Tuffatevi con me, con calma, nel simpatico mondo del Cringe!E ditemi cosa ne pensate!FONTIENIT - https://www.enit.it/it/italia-open-to-meravigliaVideo - https://www.youtube.com/watch?v=toGef597MG0Montihttps://twitter.com/drelegantia/status/1649552433633263617Cantinehttps://artgrid.io/clip/451382/friends-laughing-talking-celebratinghttps://twitter.com/stanzaselvaggia/status/1650020739779555328Immagni Stockhttps://twitter.com/Kentel_/status/1649487757889208320https://twitter.com/simonealiprandi/status/1649478851674664960https://twitter.com/ironicola/status/1649647885279952897Stylist https://twitter.com/s_ilonmask/status/1650074090022027264Creatività* Chiara Ferragni e la pizza sul lago di Comohttps://twitter.com/marianocervone/status/1649757691412205568* Open to Wonderhttps://twitter.com/stanzaselvaggia/status/1651137196269682688Annamaria Testa: https://www.corriere.it/cronache/23_aprile_23/venere-botticelli-influencer-l-analisi-annamaria-testa-poca-logica-molta-superficialita-buona-creativita-non-si-improvvisa-4cc325ee-e1d8-11ed-a60a-9823b7efe925.shtmlWhatsapphttps://twitter.com/franzrusso/status/1649864950230183938Account Twitterhttps://twitter.com/disinformatico/status/1649420862494326784Fake Followerhttps://www.open.online/2023/04/25/open-to-meraviglia-venere-profilo-instagram-follower-fake/Account Telegramhttps://twitter.com/drelegantia/status/1649692041545228289Sito internethttps://twitter.com/DavidPuente/status/1649677767234011137Inaccessibilehttps://twitter.com/rscano/status/1651469879365476352Traccianti* https://twitter.com/sonoclaudio/status/1649457697438269459* https://www.italia.it/it/privacy-policyTraduzionihttps://twitter.com/lastknight/status/1650515177480093699https://twitter.com/disinformatico/status/1650516499000438785?s=48&t=QMg-nec3wSShX7YsPMQGpQWordpresshttps://twitter.com/lastknight/status/1649832010519572480AIhttps://twitter.com/lastknight/status/1649151164783423496https://twitter.com/lastknight/status/1649687111178633217https://www.artribune.com/progettazione/new-media/2023/04/venere-influencer-intelligenza-artificiale/Reazioni internazionalihttps://www.theguardian.com/world/2023/apr/25/italian-tourism-video-mocked-for-using-footage-of-sloveniahttps://edition.cnn.com/travel/article/italy-slovenia-tourism-video/index.htmlhttps://bdnews24.com/travelandtourism/n9o9wvmvw6https://www.reuters.com/world/europe/official-promo-video-italy-tourism-features-slovenia-2023-04-25/https://www.archyde.com/italy-used-pictures-from-slovenia-for-tourism-advertising-world-chronicle/Comunicatohttps://twitter.com/lastknight/status/1651463941216694273/photo/1* Presa in Giro https://twitter.com/CrazyItalianPol/status/1651476984315215884* Makkox - https://twitter.com/makkox/status/1651475545912229890* Mauro - https://twitter.com/mfoolsjam/status/1651483779872043008* Lesa Maestà - https://twitter.com/maxkava/status/1651473832891277312* Cariatidi - https://twitter.com/MatteBonanno/status/1651469323456638976* Cagato Addosso - https://twitter.com/vertesiaIT/status/1651470103563714562* Superficialità - https://twitter.com/peppology/status/1651480862351937539»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Come nascono le Internet PR, e tante storie dellInternet italiana con Marco Massarotto
21-04-2023
Come nascono le Internet PR, e tante storie dellInternet italiana con Marco Massarotto
Prima che nascessero Twitter e Facebook, quando ancora la rete era fatta di ''blogger'' e non di ''influencer'', le Public Relation incontravano per la prima volta la Rete, e nascevano le ''Internet PR''.In quel periodo una Agenzia milanese la faceva da padrona: si chiamavano Hagakure, come il testo di Yamamoto Tsunetomo che insegna ''La via del Guerriero''.A guidarla, insieme a Chiara Bassani c'era Marco Massarotto, che le ''Internet PR'' le ha portate per mano fin da bambine, e in mezzo un sacco di persone che avrebbero cambiato la Internet Sfera italiana.Ora Marco fa tutt'altro, tra il Giappone e Cortina, per insegnare ai Manager (e non solo) le strategie che meglio funzionano, ma l'occasione di aver in ufficio l'ex-competitor e l'amico di sempre era troppo ghiotta per non perdere una mezz'ora per parlare di quando gli Influencer non c'erano ancora e l'Internet italiana era ancora giovane.Prometto che non sarà solo un ''viaggio nella memoria'' e che ci sono un sacco di spunti importanti come Marco mi ha sempre dato, e se siete stati parte di quel mondo lasciate un saluto nei commenti :)»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Pericolo per lOpen Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE #1139
18-04-2023
Pericolo per lOpen Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE #1139
Il Cyber Resilience Act (CRA) è una proposta legislativa importante, ma che nella formulazione attuale rappresenta una ENORME minaccia per l'Open Source in Europa. Il CRA, sebbene abbia obiettivi nobili come il miglioramento del livello generale di sicurezza informatica in Europa, presenta alcune criticità per l'industria del software open source che non possono essere ignorate.Tra i principali problemi, emerge la mancata distinzione tra autori di open source e giganti tecnologici. Inoltre, le responsabilità legali e finanziarie che il CRA impone agli autori di open source sono totalmente inadeguate, rendendo difficile per loro proseguire con l'innovazione e la collaborazione nello sviluppo di software open source.Un altro elemento critico riguarda l'introduzione di limitazioni al rilascio di software incompleto e la mancanza di chiarezza su cosa si intenda per ''attività commerciali'' nel contesto del CRA. Questo potrebbe provocare un effetto di ''raffreddamento'' nei confronti di progetti open source in Europa, danneggiando significativamente l'ecosistema e il posizionamento delle aziende europee sul mercato globale del software.È essenziale che in sede Europea si approvi un CRA rivisto, che tenga conto delle preoccupazioni espresse e protegga l'innovazione e la libertà nell'uso del software open source. È fondamentale per la competitività europea continuare a sostenere e favorire l'open source e il suo sviluppo.Vi invito a informarvi su questo tema cruciale e a far sentire la vostra voce a sostegno dell'OpenSource.FONTI: » https://blog.opensource.org/the-ultimate-list-of-reactions-to-the-cyber-resilience-act/» https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/cyber-resilience-act»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Come proteggere il tuo business dal dipendente infedele: una guida pratica e gratuita di 42LF #adv
17-04-2023
Come proteggere il tuo business dal dipendente infedele: una guida pratica e gratuita di 42LF #adv
🚨Proteggi il tuo business dai dipendenti infedeli e dalle fuoriuscite di informazioni aziendali!🚨Una mini guida gratuita di 42 Law Firm ideata da Andrea Cavalloni, con la prefazione di Guido Scorza (Autorità Garante per la Privacy), con gli interventi di Giuseppe Vaciago, Giuseppe Dezzani e Fabio Di Venosa, che affronta il problema del dipendente infedele e la fuoriuscita di documentazione aziendale.La guida offre spunti pratici su responsabilità civili e penali, indagini digitali, strategie di prevenzione e molto altro, con un'attenzione particolare alle piccole e medie imprese.📈Impara come proteggere i tuoi asset aziendali e navigare il contesto normativo in materia di privacy e lavoro.Scopri la guida e altri contenuti gratuiti all'indirizzo https://42lf.it/guide .»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Foresight e Futuristi: usare i Futuri per Decidere nel Presente » Intervista a Gabriele Rizzo.
14-04-2023
Foresight e Futuristi: usare i Futuri per Decidere nel Presente » Intervista a Gabriele Rizzo.
Una intervista (per me) affascinante a Gabriele Rizzo, ''consigliere principale per il #foresight ed i #futuri'' per i vertici della Space Force degli Stati Uniti, del Ministero della Difesa italiano e della NATO e futurista di spicco, per scoprire come utilizzare la lungimiranza e il foresight per prendere decisioni cruciali nel presente.Da un'analisi del passato fino alla creazione di scenari futuri, Gabriele ci porta in un viaggio avvincente alla scoperta di come lavorare con i futuri può aiutare a navigare con successo i cambiamenti costanti dell'odierno mondo complesso...Una introduzione, se non conoscete la disciplina, al #Foresight!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Sblocco ChatGPT: i 9 se del Garante per liberare i dati #1138
13-04-2023
Sblocco ChatGPT: i 9 se del Garante per liberare i dati #1138
#Garante vs #ChatGPT, forse la svolta in arrivo, per lo meno se OpenAI accetterà le 9 condizioni, i ''9 SE'' posti come vincolo per la sospensione del provvedimento.E in cosa consistono? Dopo aver letto un mare di cazz... hemm... IMPRECISIONI da parte di addetti ai lavori (sia tecnici che legali) ecco una analisi passo a passo dei 9 punti, spiegandone soprattutto i ''sottotesti''.Certo, ci sono alcuni punti di ''mera carta'' e di compliance spicciola - come c'era da aspettarsi - e ci sono anche i problemi con i minori - altrettanto aspettati - ma c'è anche molto molto altro...Sia il cambio di base giuridica del trattamento dei dati personali, che rende possibile l'usufruizione del servizio SENZA concedere obbligatoriamente i dati e sopratutto... i meccanismi di correzione e di eliminazione dei contenuti, la vera spina nel fianco a OpenAI e il reale oggetto del contendere.Già, perché adeguarsi ad un paio dei punti assolutamente centrali del Garante richiede uno sforzo non indifferente, preannuncia un confronto a molto più alto livello e soprattutto necessita forse di un cambio radicale in come concepiamo dal punto di vista del GDPR l'intero oggetto ''Intelligenze Artificiali''.Mettetevi comodi, è uno ''spiegone'' di quelli complessi e spero interessanti. Grab a coffe and follow me into the Rabbit's Hole!Ah, e scrivetemi le vostre opinioni, possibilmente DOPO aver visto, altrimenti fate un po' la figura dei minch... degli SPROVVEDUTI!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
La verità dietro il misterioso logo di Twitter: Elon Musk e il Dogecoin! #1135
04-04-2023
La verità dietro il misterioso logo di Twitter: Elon Musk e il Dogecoin! #1135
In questo video analizziamo il bizzarro cambiamento del logo di Twitter, dove l'uccellino diventa un cane, e come Elon Musk sia coinvolto in questa curiosa situazione.Coinvolgendo criptovalute, cause legali, e misteriose promesse fatte su Twitter, vi porteremo in un'avventura ricca di dettagli e spunti di riflessione riguardo al potere di un personaggio pubblico nel plasmare il mercato delle criptovalute.Scoprirete di più sui Dogecoin, e come un tweet possa scatenare reazioni imprevedibili nel mercato finanziario!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement