Home
Home
Podcast
Podcast
Libreria
Annulla
Accedi
PODCAST
aostapodcast
aostapodcast
Segui
Dal 2019 podcast di interesse per la Valle d’Aosta su politica, ambiente, sanità, cultura, economia, cronaca, religione e sport. Support this podcast:
https://anchor.fm/aostapodcast/support
Inizia qui
L'installazione "La rinascita a colori" davanti alla scuola Mont Emilius 1 di Nus
3d fa
18 minuti
L'installazione "La rinascita a colori" davanti alla scuola Mont Emilius 1 di Nus
La sintesi della presentazione dell'installazione permanente intitolata "La rinascita a colori", realizzata dai ragazzi delle classi terze della secondaria di primo grado dell'Istituzione scolastica Mont Emilius 1 di Nus, con il supporto della società "Edileco", presso un immobile di fronte all'edificio scolastico, con Sara Faraci di Edileco, l'imprenditore Paolo Contoz, la dirigente Antonella Dallou, il sindaco di Nus Camillo Rosset e l'assessora comunale all'istruzione, cultura e welfare Edda Carlon. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
3d fa
18 minuti
aostapresse week magazine del 21 maggio
L'attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 16 a venerdì 20 maggio. Si inizia con la situazione dei profughi ucraini, raccontata in Consiglio Valle dal presidente della Regione, Erik Lavevaz, dopo un'interrogazione di Erik Lavy per poi conoscere tutti i risultati delle elezioni comunali di domenica 15 maggio, con le prime valutazioni da parte dei nuovi sindaci Enrico Montanari, Andrea Barmaz ed Alexandre Bertolin. Si torna ad Aosta per conoscere le azioni contro i vandalismi al cimitero denunciati in Consiglio comunale dalla consigliera Cristina Dattola, alla quale ha risposto la vice sindaca Josette Borre per poi ascoltare nuovamente il presidente Lavevaz, che spiega la scelta del commissario del Comune di Valsavarenche e commenta i risultati elettorali. Infine si parla della manifestazione "Valle d’Aosta connessa: Journées Fluides", organizzata dal Consorzio Unico Valle d’Aosta, raccontata dalla presidente Françoise Pennacchioli. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
1sett fa
38 minuti
Il progetto "Lisa" della Croce Rossa Italia presentato ad Aosta
La sintesi della presentazione del progetto "Lisa", realizzato anche in Valle d'Aosta dalla Croce Rossa Italiana, che si è tenuta giovedì 19 maggio, con Marco Sarboraria, vice presidente del Comitato regionale, Fernando Ippoliti, project manager, Velca Stefania Botti, consigliera del Comitato regionale e Silvia Squarzino, presidente dell'Enaip Valle d'Aosta. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
19-05-2022
23 minuti
La commemorazione del 78esimo anniversario della scomparsa di Émile Chanoux
La sintesi della commemorazione del 78esimo anniversario della scomparsa di Émile Chanoux, che si è tenuta nell'auditorium del Conservatoire de la Vallée d'Aoste nella serata di mercoledì 18 maggio, con i discorsi di Luciano Caveri, assessore regionale all’istruzione, François Stevenin, presidente dell'Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea e Marco Gheller, presidente della Fondation Chanoux. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
18-05-2022
16 minuti
I due volumi sulla geografia realizzati dalla Aiig della Valle d'Aosta
La sintesi della presentazione dei volumi "Gli strumenti per leggere il mondo" e "L'insegnamento attuale della geografia", curati dalla sezione valdostana dell'Associazione insegnanti italiani di geografia, che si è tenuta all'Università della Valle d'Aosta nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio, con Elena Cattelino, direttore del Dipartimento di scienze umane e sociali, Teresa Grange, professore ordinario di pedagogia sperimentale, Anna Maria Pioletti, curatrice del primo volume, Luciano Caveri, assessore regionale all'istruzione ed università, Daniele Di Tommaso, presidente dell'Aiig VdA ed Elena Meynet, curatrice del secondo volume. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
18-05-2022
38 minuti
Il sondaggio "Le imprese si raccontano" della Chambre Valdôtaine
La sintesi della serata "Le imprese si raccontano", che si è tenuta martedì 17 maggio, a Palazzo regionale, ad Aosta, dove è stato presentato il sondaggio 2022 della Chambre Valdôtaine rivolto alle imprese valdostane, con il presidente Roberto Sapia e le funzionarie Maria Angela Buffa e Claudia Carnevali. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
17-05-2022
33 minuti
La terza parte dell'incontro "La Donna nello Sport", con la relazione di Marco Mosso, presidente Asiva
La terza parte della sintesi dell'incontro "La Donna nello Sport - Cosa significa allenare la donna oggi", organizzato ad Aosta, nella biblioteca regionale, sabato 14 maggio dal Comitato regionale della Federazione italiana pesistica, con Marco Mosso, presidente del Comitato Asiva, che ha spiegato gli sport invernali al femminile. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
14-05-2022
35 minuti
La seconda parte dell'incontro "La Donna nello Sport", con la relazione di Antonio Urso, presidente FIPE
La seconda parte della sintesi dell'incontro "La Donna nello Sport - Cosa significa allenare la donna oggi", organizzato ad Aosta, nella biblioteca regionale, sabato 14 maggio dal Comitato regionale della Federazione italiana pesistica, con Antonio Urso, presidente nazionale FIPE, che ha approfondito gli aspetti psicologici nell'allenamento femminile. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
14-05-2022
46 minuti
La prima parte dell'incontro "La Donna nello Sport", con Carlo Marzi, Martine Michieletto, Charlotte Bonin e Marco Mosso
La prima parte della sintesi dell'incontro "La Donna nello Sport - Cosa significa allenare la donna oggi", organizzato ad Aosta, nella biblioteca regionale, sabato 14 maggio dal Comitato regionale della Federazione italiana pesistica, con Carlo Marzi, assessore regionale alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, Giuseppe Minissale, vice presidente nazionale FIPE, le atlete Martine Michieletto e Charlotte Bonin, e Marco Mosso, presidente del Comitato Asiva, che ha raccontato l'organizzazione della gara di Coppa del Mondo di sci alpino di Zermatt e Breuil Cervinia. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
14-05-2022
18 minuti
aostapresse week magazine del 14 maggio
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 9 a venerdì 13 maggio. Si inizia con le discussioni in Consiglio comunale ad Aosta sui parcheggi selvaggi, grazie a due iniziative di Eleonora Baccini e Sylvie Spirli, alle quali hanno risposto gli assessori Loris Sartore e Josette Borre, e sulla situazione del verde pubblico, tra la consigliera Cristina Dattola ed il sindaco Gianni Nuti. Si passa poi all'approfondimento del significato dell'edizione 2022 della rassegna culturale "Eptagono" di Gressan con l'attore Andrea Damarco, direttore della compagnia teatrale "Replicante teatro" per poi tornare sul diritto di prelazione, da parte della Regione, sull'acquisto del Castello di Introd, nuovamente discusso in Consiglio Valle, mercoledì 11 maggio, da Chiara Minelli con le risposte del presidente della Regione, Erik Lavevaz. Infine, si affronta la la richiesta dell’esenzione per il 2022, del pagamento della tassa sui dehors, tema di un'interrogazione e di una mozione proposte in Consiglio Valle, con l'analisi di Carlo Marzi, assessore regionale al bilancio. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
14-05-2022
42 minuti
La mancanza di ispettori per gli esami di guida discussa in Consiglio Valle
La discussione in Consiglio Valle sulla mancanza di ispettori per svolgere gli esami di guida in Valle d'Aosta, affrontata dal Consiglio Valle mercoledì 11 e giovedì 12 maggio con un'interrogazione a risposta immediata ed una una risoluzione presentate da Pierluigi Marquis, con le risposte del presidente della Regione, Erik Lavevaz, e gli interventi di Chiara Minelli e Renzo Testolin. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
12-05-2022
21 minuti
Il Consiglio Valle si esprime contro il "Nutriscore" europeo
La sintesi della discussione durante la riunione del Consiglio Valle di giovedì 12 maggio sulla contrarietà nei confronti del sistema di etichettatura "Nutriscore", con una mozione proposta da Andrea Manfrin, con di Paolo Cretier, dell'assessore regionale all'agricoltura Davide Sapinet e di Augusto Rollandin. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
12-05-2022
23 minuti
L'assemblea 2022 dell'Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri della Valle d'Aosta
La sintesi dei discorsi durante l'assemblea dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Valle d'Aosta, che si è tenuta nella serata di mercoledì 11 maggio, con Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali e Guido Giardini, direttore sanitario dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta e con Laura Caramanico, Roberto Rosset e Riccardo Brachet Contul, rispettivamente segretario, presidente e vice presidente dell'Ordine. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
12-05-2022
22 minuti
La situazione della legge regionale sull'autoconsumo energetico da fonti rinnovabili
Il disegno di legge regionale sull'autoconsumo energetico da fonti rinnovabili in Valle d'Aosta, tema di un'interpellanza discussa in Consiglio Valle, nella serata di mercoledì 11 maggio dal consigliere Stefano Aggravi, al quale ha risposto Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
11-05-2022
22 minuti
La conferenza "L'Europa oggi" (seconda parte), con Nava, Alderighi e Caveri
La seconda parte della sintesi dell'incontro su "L'Europa oggi: un viaggio attraverso le idee, le azioni e i risultati", organizzato lunedì 9 maggio, giorno della Festa dell'Europa, dall'Università della Valle d'Aosta, con Consuelo Rubina Nava, ricercatrice del dipartimento di economia e statistica dell'Università di Torino, Marco Alderighi, professore ordinario del Dipartimento di scienze economiche e politiche, e Luciano Caveri, assessore regionale all'istruzione ed affari europei. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
09-05-2022
32 minuti
La conferenza "L'Europa oggi" (prima parte) con Feder, Gheda, Alderighi e Tripodi
La prima parte della sintesi dell'incontro su "L'Europa oggi: un viaggio attraverso le idee, le azioni e i risultati", organizzato lunedì 9 maggio, giorno della Festa dell'Europa, dall'Università della Valle d'Aosta, con Christophe Feder, professore del dipartimento di Scienze economiche e politiche, Paolo Gheda, professore associato di Storia contemporanea, Marco Alderighi, professore ordinario del Dipartimento di Scienze economiche e politiche e Carmine Tripodi, professore associato di Economia aziendale. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
09-05-2022
20 minuti
aostapresse week magazine del 7 maggio
L’attualità della Valle d’Aosta, da lunedì 2 a venerdì 6 maggio. Si inizia con le celebrazioni della Festa del lavoro, insieme a Claudio Albertinelli, segretario del Savt, e Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico, formazione e lavoro, per poi conoscere lo studio "Struttura e dinamica demografica della Valle d’Aosta", con l'analisi dell'assessore regionale all’istruzione Luciano Caveri. Si approfondisce il terzo bando per la nomina del direttore del Forte di Bard, con le discussioni in Consiglio Valle tra Mauro Baccega e l'assessore regionale ai beni culturali Jean-Pierre Guichardaz per poi passare in Consiglio comunale ad Aosta, con la proposta di istituzione del bilancio di genere, con le valutazioni di Clotilde Forcellati, assessora alle pari opportunità e con l'errore dell’Aps, che nel giorno di Pasquetta non ha disattivato i parcometri nel capoluogo regionale, questione fatta emergere dalla consigliera Roberta Balbis, alla quale ha risposto Loris Sartore, assessore all'urbanistica. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
07-05-2022
35 minuti
Gli obiettivi di Graziano Dominidiato per il prossimo mandato alla guida di Confcommercio VdA
L'approfondimento sull'attività di Confcommercio Valle d'Aosta, insieme al confermato presidente Graziano Dominidiato, che lo scorso 21 aprile è stato rieletto, per acclamazione, al timone dell'associazione per il quinquennio 2022-2026, dopo averla guidata dal febbraio 2017. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
06-05-2022
26 minuti
Gilles Gressani racconta il volume "Politiques de l'interregne"
La sintesi della presentazione del volume "Politiques de l'interregne", che si è tenuta ad Aosta nel pomeriggio di lunedì 2 maggio, nel salone Hotel des états del municipio, con Gilles Gressani, valdostano, direttore e presidente del sito "Le Grand Continent", che ha pubblicato il libro con l'editore Gallimard. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
02-05-2022
46 minuti
aostapresse week magazine del 30 aprile
L'attualità della Valle d’Aosta, da martedì 26 a venerdì 29 aprile. Si inizia con le valutazioni del senatore Albert Lanièce, sulla rielezione di Emmanuel Macron a Presidente della Repubblica francese e sulle esternazioni del presidente della Commissione esteri del Senato Vito Petrocelli, per poi approfondire la situazione politica in Consiglio Valle con Augusto Rollandin, consigliere di Pour l'Autonomie. Si prosegue analizzando il disegno di legge di manutenzione dell’ordinamento regionale, con il commento di Carlo Marzi, assessore regionale alle finanze e quindi si affronta l'esternalizzazione dei servizi sanitari regionali, tema di un'interpellanza in Consiglio Valle di Erika Guichardaz, alla quale ha risposto Roberto Barmasse, assessore regionale alla sanità. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support
30-04-2022
24 minuti