Puntata 18 - L'ultima generazione che può salvare il pianeta.

A Wild Mind

10-01-2023 • 27 mins

Ci sono voluti 3 miliardi e mezzo di anni per arrivare a 2 miliardi di persone nel mondo e solo 90 anni per quadruplicare questo numero. Una crescita esponenziale, che caratterizza tanti altri aspetti della società. È però evidente che ora siamo davanti a quella che sembra a tutti gli effetti essere la fine del sistema economico-finanziario ed alla sua crescita costante, o almeno per come lo abbiamo conosciuto. La fine potrebbe essere domani come tra 3, 14 o 50 anni. Questo è difficile dirlo, ma la direzione è delineata: il sistema ha fallito. Ed ha fallito perchè non è stato in grado di garantire la stessa dose di benessere a tutti: le prossime generazioni infatti dovranno pagare il conto salato dell’era della ricchezza generata dai combustibili fossili. I figli saranno più poveri (ed in pericolo) dei loro padri. Cosa ci sarà dopo, non ci è dato saperlo, ma per certo non potrà più essere come lo abbiamo vissuto fino a ieri.

Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement

You Might Like

F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Scientificast
Scientificast
Scientificast
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
MC2
MC2
OnePodcast
Passione Psicologia
Passione Psicologia
Alessandro Mazzoli - Psicologo - Vigevano
Key Editore
Key Editore
Key Editore
Ad astra
Ad astra
Le Scienze
C'est la vie
C'est la vie
Pukibuffo
Slow Thinking
Slow Thinking
Francesco Buzzi