27-01-2023
“L’affare Göring-Ventura”
Nel Giorno della Memoria insieme a Fabio Isman, Emanuele Pellegrini, Attilio Tori e Caterina Zaru, vi raccontiamo la storia della confisca di opere d’arte alle famiglie ebree francesi: 9 quadri di Van Gogh, Degas, Manet, Cézanne e Sisley furono trafugati ai Rothschild, ai Rosemborg e ai Kahn e consegnati da Hermann Göring – numero 2 del regime nazista - ad un antiquario fiorentino, Eugenio Ventura, in cambio di altrettante opere del Trecento e Quattrocento fiorentino. Ma un uomo, un agente segreto dei servizi segreti, riuscì a scovarle e restituirle ai legittimi proprietari. Oggi vi raccontiamo la storia di Rodolfo Siviero e del suo amico ebreo, Giorgio Castelfranco, anfitrione di Giorgio De Chirico, i due veri “Monuments men” italiani.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4852355/advertisement