Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com read less
HistoryHistory
In stato di Assedio: dal Medioevo ad Oggi - Alessandro Barbero (Siena, 2021)
13-11-2023
In stato di Assedio: dal Medioevo ad Oggi - Alessandro Barbero (Siena, 2021)
Alessandro Barbero, ospite de "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" , discute sull'ultima opera di Duccio Balestracci: "Stato di Assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'età moderna" (Bologna, Il Mulino, 2021). Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per l'appunto rinchiudersi; al nemico, se mancava l'effetto sorpresa, non rimaneva che porre l'assedio. Balestracci passa in rassegna le tattiche messe in opera da assedianti e assediati, i mezzi a disposizione, siano le macchine per dare l'assalto alle mura oppure le catapulte e più tardi l'artiglieria, i proiettili infuocati, lo scavo di gallerie. Link al libro "Stato di Assedio": https://amzn.to/3fRbN0o Canale "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" & Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WqlcbHsP70c --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chi è stato veramente Francesco? - Alessandro Barbero (Lucca, 2023)
11-10-2023
Chi è stato veramente Francesco? - Alessandro Barbero (Lucca, 2023)
San Francesco è uno dei personaggi ancor oggi più popolari e conosciuti della storia cristiana. Pochi sanno però che l’immagine del santo affabile e gioioso che predicava agli uccellini non corrisponde totalmente alle testimonianze di chi lo aveva conosciuto. Testimonianze che presentano un personaggio molto più ruvido e conflittuale. L’ordine francescano dopo la sua morte ha corretto e ripulito la memoria del fondatore, dando luogo a una discussione ancor oggi aperta: chi è stato veramente Francesco? La lectio si inserisce nel programma di eventi dedicati al decennale della riapertura della Chiesa e del Convento di San Francesco dopo il restauro curato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.  Evento organizzato da Pianeta Terra Festival ed Editori Laterza: https://www.pianetaterrafestival.it/ Fonte: https://www.pianetaterrafestival.it/5-ott-barbero/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices