29-07-2025
Recensione “The Door” di István Szabó (2012)
Un'amicizia può salvare o distruggere? Nel 2012, l'ungherese István Szabó ci ha regalato un capolavoro cinematografico che esplora i confini più oscuri dei rapporti umani. "The Door" è l'adattamento del celebre romanzo di Magda Szabó, con un cast straordinario guidato da Helen Mirren e Martina Gedeck.Ambientata nell'Ungheria degli anni '60, la storia racconta il rapporto complesso tra Magda, giovane scrittrice, ed Emerenc, una donna di servizio anziana e misteriosa. Quello che inizia come un semplice rapporto di lavoro si trasforma in un legame profondo e tormentato, quando un evento drammatico spinge Emerenc a rivelare i traumi del suo passato che cambieranno per sempre entrambe le donne.Szabó, regista premio Oscar per "Mephisto", costruisce un dramma psicologico di rara intensità, dove ogni sguardo nasconde segreti e ogni parola può aprire ferite mai rimarginate. Helen Mirren offre una delle sue interpretazioni più potenti, dando vita a un personaggio enigmatico che oscilla tra durezza e vulnerabilità.Un film che indaga l'essenza dei rapporti umani nel contesto del socialismo ungherese, dove affetto e crudeltà si mescolano in un crescendo emotivo devastante. Preparatevi a un viaggio nell'anima umana che non vi lascerà indifferenti.