Joseph Louis Lagrange e il Sistema metrico decimale

La Scienza, che Storia!

27-05-2022 • 24 minuti

Nel 1790 il mondo è nel caos. Non è il caos economico, né quello politico della Rivoluzione Francese. È il caos delle misurazioni: ogni Paese ha il proprio metodo, fare scambi commerciali è complicatissimo. A Parigi si decide di sistemare la vicenda pensando a un sistema di misurazione universale, valido ovunque. Gli scienziati si mettono al lavoro. Uno di loro è Joseph Louis Lagrange, torinese. Sì, esatto: torinese. E questa è la sua affascinante storia.

CREDITS
"La scienza, che storia!" è un podcast dell’Accademia delle Scienze di Torino prodotto da Podcast Italia Network.
I testi sono di Igor Principe, con la collaborazione di Elena Borgi e Chiara Mancinelli.
Editing e Sound Design: Matteo Ranzi per Podcast Italia Network

LE VOCI DI QUESTO EPISODIO (in ordine di apparizione)
Igor Principe
Daniela Faggion
Chiara Mancinelli
Flaminio Spinetti

Potrebbe piacerti

Scientificast
Scientificast
Scientificast
Fisicast
Fisicast
radioscienza.it
Storie di Giusti
Storie di Giusti
Gariwo, la foresta dei Giusti
RAPPORTO UOMO NATURA
RAPPORTO UOMO NATURA
Mauro Barbacci
A Tutta Scienza
A Tutta Scienza
Massimiliano Cerra
Matematica e scienze
Matematica e scienze
Carlo de Lauro
AudioRivista.it
AudioRivista.it
AudioRivista
Astronomiti
Astronomiti
Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
MC2
MC2
OnePodcast
Gente di borgata
Gente di borgata
Giuliano Terenzi
Italiani Brava Gente
Italiani Brava Gente
Roberto Chibbaro
venezia anno 1000
venezia anno 1000
Roberto Tiraboschi