Albert Einstein, il grande assente

La Scienza, che Storia!

23-09-2022 • 24 minuti

Il più grande scienziato del XX secolo, e forse il più grande di sempre. Sicuramente il più noto, se non altro sul piano visivo: chi non ha visto almeno una volta la foto di questo anziano baffuto, i lunghi capelli bianchi spettinati e buttati all’indietro, che mostra la lingua all’obiettivo con uno sguardo divertito?

In questo episodio raccontiamo la storia di Albert Einstein, facendo luce su alcune leggende che aleggiano sulla sua figura (fu davvero bocciato in matematica?) e tornando su ciò che accadde intorno agli anni Venti del Novecento, e che gli impedì di far parte del novero di scienziati soci dell'Accademia delle Scienze di Torino.


CREDITS
"La scienza, che storia!" è un podcast dell’Accademia delle Scienze di Torino prodotto da Podcast Italia Network.
I testi sono di Igor Principe, con la collaborazione di Elena Borgi e Chiara Mancinelli.
Editing e Sound Design: Massimo Giglio per Podcast Italia Network

LE VOCI DI QUESTO EPISODIO (in ordine di apparizione)
Jacopo Principe
Igor Principe
Elena Borgi
Anna Rigamonti
Flaminio Spinetti

Fonti utilizzate nell'episodio:
President Truman Announces Bombing of Hiroshima (pubblicato sul canale YouTube della HarrySTrumanLibrary);
Adolf Hitler: Speech at Krupp Factory in Germany (pubblicato il 13 aprile 2014 sul canale YouTube di British Pathé)

Potrebbe piacerti

Scientificast
Scientificast
Scientificast
Fisicast
Fisicast
radioscienza.it
Storie di Giusti
Storie di Giusti
Gariwo, la foresta dei Giusti
RAPPORTO UOMO NATURA
RAPPORTO UOMO NATURA
Mauro Barbacci
A Tutta Scienza
A Tutta Scienza
Massimiliano Cerra
Matematica e scienze
Matematica e scienze
Carlo de Lauro
AudioRivista.it
AudioRivista.it
AudioRivista
Astronomiti
Astronomiti
Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
MC2
MC2
OnePodcast
Gente di borgata
Gente di borgata
Giuliano Terenzi
Italiani Brava Gente
Italiani Brava Gente
Roberto Chibbaro
venezia anno 1000
venezia anno 1000
Roberto Tiraboschi