Joseph Zumstein e la conquista del Monte Rosa

La Scienza, che Storia!

30-09-2022 • 21 minuti

Il rapporto tra scienza e alpinismo è sempre stato fecondo. Le grandi ascensioni alle vette più alte non sono state mosse solo dal desiderio di vincere una sfida contro i giganti di roccia, ma anche dal desiderio di raccogliere dati, effettuare misurazioni, conoscere gli abitanti di valli (un tempo) remote. La scoperta del Monte Rosa è stata una delle imprese più importanti (e affascinanti) della storia alpinistica europea, e ha coinvolto l'Accademia delle Scienze di Torino sin dai primi passi verso le vette del massiccio.

Il suo eroe si chiama Joseph Zumstein, e questa è la storia della sua impresa (e non solo).

CREDITS
"La scienza, che storia!" è un podcast dell’Accademia delle Scienze di Torino prodotto da Podcast Italia Network.
I testi sono di Igor Principe, con la collaborazione di Elena Borgi e Chiara Mancinelli.
Editing e Sound Design: Massimo Giglio per Podcast Italia Network

LE VOCI DI QUESTO EPISODIO (in ordine di apparizione)
Igor Principe
Flaminio Spinetti

Fonti utilizzate nell'episodio:
La misteriosa epidemia cinese - Unomattina (Caricato sul canale YouTube della Rai il 22 gennaio 2020)

Potrebbe piacerti

Scientificast
Scientificast
Scientificast
Fisicast
Fisicast
radioscienza.it
Storie di Giusti
Storie di Giusti
Gariwo, la foresta dei Giusti
RAPPORTO UOMO NATURA
RAPPORTO UOMO NATURA
Mauro Barbacci
A Tutta Scienza
A Tutta Scienza
Massimiliano Cerra
Matematica e scienze
Matematica e scienze
Carlo de Lauro
AudioRivista.it
AudioRivista.it
AudioRivista
Astronomiti
Astronomiti
Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
MC2
MC2
OnePodcast
Gente di borgata
Gente di borgata
Giuliano Terenzi
Italiani Brava Gente
Italiani Brava Gente
Roberto Chibbaro
venezia anno 1000
venezia anno 1000
Roberto Tiraboschi