La matematica 2. La geometria

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

07-05-2023 • 1 hr 1 min

La scoperta della geometria

Già le antiche civiltà avevano compreso l’importanza di spiegare le proprietà delle forme e le loro relazioni nello spazio.

Saranno poi i greci, grazie a Pitagora ed Euclide (Scienziato tra le figure più note del mondo greco antico), a far compiere un salto di qualità alla geometria: le finalità concrete vengono arricchite dal quadro teorico trasformandola in una vera e propria scienza, anzi la scienza per eccellenza.

La grande importanza che assunse in età classica è testimoniata dalla scritta fatta apporre dal grande filosofo Platone nell’Accademia di Atene, “Non entri chi non conosce la geometria”.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

You Might Like

F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
Scientificast
Scientificast
Scientificast
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
MC2
MC2
OnePodcast
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino
Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
Passione Psicologia
Passione Psicologia
Alessandro Mazzoli - Psicologo - Vigevano
Storie di Biologia
Storie di Biologia
Edoardo Palazzetti
Key Editore
Key Editore
Key Editore