La matematica 3. Pitagora e Euclide

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

21-05-2023 • 1 hr 21 mins

Uno dei momenti fondamentali nell'evoluzione della matematica avviene nella Magna Grecia. È qui che duemilacinquecento anni fa Pitagora fonda la propria scuola (a Crotone), nella quale afferma una visione della matematica globale, in cui numeri e forme geometriche sono in stretta relazione tra loro e forniscono una spiegazione sistematica della realtà. Qualche secolo più tardi sarà Euclide, nella celebre opera sugli Elementi, a proporre una svolta e un nuovo modo di affrontare la disciplina.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

You Might Like

F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
Scientificast
Scientificast
Scientificast
Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
MC2
MC2
OnePodcast
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino
Passione Psicologia
Passione Psicologia
Alessandro Mazzoli - Psicologo - Vigevano
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
Slow Thinking
Slow Thinking
Francesco Buzzi
Key Editore
Key Editore
Key Editore
Fisicast
Fisicast
radioscienza.it