31-03-2023
Stranieri, oriundi e colonizzati nel calcio italiano di epoca fascista | Episodio 47
Il Fascismo pretendeva di aver creato un calcio nazionale completamente italiano, dalla Serie A alla squadra azzurra. Questo progetto, sorto a partire dalla Carta di Viareggio del 1926, in realtà era solo propaganda: sia il campionato che la Nazionale erano pieni di stranieri a vari livelli, dai celebri oriundi fino agli abitanti dei possedimenti coloniali italiani. Se da un lato il Fascismo si raccontava nei termini della "purezza razziale", dall'altro la realtà italiana era già, nei fatti, multiculturale, nel calcio e non solo. Una riflessione sul tema con il contributo di Pietro Dalmazzo, esperto di storia del colonialismo italiano.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
MARTIN Simon, Football and Fascism. The national game under Mussolini, Berg, 2004
APPROFONDIMENTI CONSIGLIATI SUL COLONIALISMO ITALIANO:
BASCIANI Alberto, L'Impero nei Balcani, Viella, 2022
CATTARUZZA Marina, Italy and Its Eastern Border, Routledge, 2016
GOBETTI Eric, Alleati del nemico, Laterza, 2013
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:
https://pallonateinfaccia.com/
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!