Pallonate in Faccia

Valerio Moggia

Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo. read less

Calcio e Resistenza: i calciatori che furono partigiani | Episodio 46
17-03-2023
Calcio e Resistenza: i calciatori che furono partigiani | Episodio 46
L'8 settembre 1943 l'Italia abbandona l'alleanza con la Germania nazista, e il paese si ritrova spaccato a metà, tra un Sud controllato dalla Monarchia e dagli Alleati, e un Nord in mano ai nazifascisti, in lotta contro gruppi di ribelli armati. È l'inizio della Resistenza, uno dei momenti fondamentali nella storia dell'Italia. Tra i partigiani che combatterono il nazifascismo ci furono anche tanti calciatori, le cui storie meritano di essere raccontate. Episodio conclusivo del ciclo sulla storia del calcio durante la Seconda Guerra Mondiale. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: - MOGGIA Valerio, Il pallone del partigiano, Pallonate in Faccia - MOLINELLI Edoardo, Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana, Hellnation Libri - PETRACCI Matteo, VECCHIONI Simone, Sarnano '44. Storia e leggenda di «quella partita di calcio tra partigiani e nazisti», Wu Ming Foundation - RICCI Dario, I campioni del Duce: Per il Fascio o per la Repubblica scelta di campo, Radio 24 L'audio del discorso di Pertini proviene dall'Archivio teche RAI – Radiotelevisione Italiana, ed è pubblico dominio La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0 Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link: https://pallonateinfaccia.com/ https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog https://twitter.com/pallonatefaccia https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!
I primi asiatici: l'avventura delle Indie Orientali Olandesi ai Mondiali del 1938 | Episodio 36
28-10-2022
I primi asiatici: l'avventura delle Indie Orientali Olandesi ai Mondiali del 1938 | Episodio 36
La prima squadra asiatica a giocare un Mondiale non è stata una delle potenze riconosciute del calcio orientale - come Giappone, Corea del Sud o Iran - ma bensì una nazione ben meno blasonata, che oggi ha un nome diverso, figlio dell'indipendenza conquistata solo qualche anno dopo quell'esordio: le Indie Orientali Olandesi, cioè l'odierna Indonesia. Potrebbe sembrare una storia marginale, e invece è forse una delle più interessanti, a livello sportivo ma ancor di più a livello sociale, del calcio degli anni Trenta. LE FONTI USATE  PER QUESTO EPISODIO: - COLOMBIJN Freek, The history of football is a history of Indonesia itself, Inside Indonesia - MOGGIA Valerio, I primi asiatici: un sogno indonesiano, Pallonate in Faccia - MOGGIA Valerio, Storia Popolare del Calcio, Ultra Sport - SANNA Alessandro, Le Indie Orientali Olandesi al Mondiale del 1938, Sottoporta N°2 - VAN DEN VOOREN Jurryt, The Dutch East Indies, a colonial team at a World Cup, Football Makes History La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Potete seguire  Pallonate in Faccia a questi link: sito internet >  https://pallonateinfaccia.com pagina Facebook >  https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog profilo Twitter >  https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram >  https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!
Francia 1938: I Mondiali nell'Europa sull'orlo della guerra | Episodio 35
14-10-2022
Francia 1938: I Mondiali nell'Europa sull'orlo della guerra | Episodio 35
Per molte ragioni, i Mondiali del 1938 possono rappresentare una sorta di spartiacque nella storia del calcio, dal punto di vista dell'organizzazione dei tornei sportivi - seguendo un processo già avviato dai Mondiali del 1934 in Italia e dalle Olimpiadi del 1936 a Berlino - ma anche a livello politico, in quanto ultima edizione del torneo prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. E sono stati un torneo tanto spettacolare quanto intriso di retroscena politici. LE FONTI USATE  PER QUESTO EPISODIO:  - MARTIN Simon, World Cup stunning moments: Mussolini's blackshirts' 1938 win, The Guardian - MOGGIA Valerio, Raoul Diagne, il primo campione afro-europeo, Pallonate in Faccia - TUMBLETY Joan, La Coupe du monde de football de 1938 en France: Émergence du sport-spectacle et indifférence de I'État, Vingtième Siècle. Revue d'histoire, Sciences Po University Press - TUMBLETY Joan, The Soccer World Cup of 1938: Politics, Spectacles, and La Culture Physique in Interwar France, French Historical Studies, Duke University Press La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 POTETE  SEGUIRE PALLONATE IN FACCIA QUI: sito internet >  https://pallonateinfaccia.com Facebook >  https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog Twitter >  https://twitter.com/pallonatefaccia Instagram >  https://www.instagram.com/pallonateinfaccia Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!