Santa Domenica è una figura centrale nella tradizione religiosa della città di Campagna, celebrata per la sua vita e il martirio avvenuto nel 303 d.C. durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano. È rappresentata con la palma del martirio e una leonessa ai piedi, simboli della sua santità e della sua vittoria sulla violenza.
Link all'articolo