BLISTER 💊 pillole culturali contro gli stereotipi

Giovina Caldarola

BLISTER è un ciclo di pillole culturali per non partorire stereotipi: quelli sulle donne. Attraverso la storia, l'arte e la letteratura raccontiamo e sfatiamo pregiudizi e tabù. Blister è un prodotto editoriale realizzato da archeologi, storici, comunicatori e appassionati dell'argomento e si rivolge a tutti, chiunque abbia curiosità di conoscenza o voglia essere parte di una piccola rivoluzione culturale. Le immagini, la bibliografia, i contenuti citati nelle puntate e tutte le altre informazioni sono sul blog www.blisterilpodcast.wordpress.com e su www.instagram.com/blister_ilpodcast read less

19 | Dal Molise una rete internazionale di donne per Tina Modotti
15-05-2023
19 | Dal Molise una rete internazionale di donne per Tina Modotti
Tina Modotti è stata una delle più grandi fotografe del '900, una donna dal carattere moderno e rivoluzionario, vissuta in un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici che contribuirono a sconvolgere i suoi schemi artistici e influenzarono la sua produzione fotografica. Sono meno noti i dettagli e le vicende della sua vita che la portarono a sacrificare l’arte per sostenere, con differenti ruoli, rivoluzioni e guerre civili, a compiere missioni in giro per l'Europa, a vivere una vita di stenti e sempre in fuga fino alla sua prematura morte. Le sue opere, rimaste dimenticate per decenni, riemergono negli anni '70 quando la Modotti viene riscoperta come intellettuale anticonformista, apprezzata per qualità artistica e capacità tecniche in un’attività nella quale fino ad allora si erano contraddistinti soprattutto uomini, fotografia e fotoreportage. La sua eredità è oggi ispirazione per iniziative culturali, tra memoria collettiva e sostegno all'emancipazione femminile, grazie ad una rete internazionale passante per un piccolo paese del Molise, Bonefro, dove dal 2016 è conservato uno dei più consistenti archivi a lei dedicati, grazie al minuzioso lavoro di raccolta portato avanti negli anni da Christiane Barckhausen, una delle massime esperte e riconosciuta biografa di Tina Modotti. ---------------- Con Elisabetta Bignami e Giovina Caldarola. Per i contributi all'interno della puntata si ringraziano: Remedios RegaladoGiuliana Ganzini di Gilda in citta'_UdineChristiane Barckhausen Post produzione audio: Manuel Iannuzzo. Le immagini, i contenuti citati nella puntata e tutte le altre informazioni sono sul canale Instagram e sul blog Blister il podcast.
10 | Una leader della porta accanto
18-09-2021
10 | Una leader della porta accanto
Il 17 ottobre 2020 Jacinda Ardern viene confermata premier della Nuova Zelanda grazie a una vittoria di portata storica. Francesco Foti, nel suo libro "JACINDA ARDERN. Una leader della porta accanto" edito da People, racconta la storia di una ragazza cresciuta nella remota campagna del Paese australe, che grazie a una folgorante carriera è diventata la più giovane leader della storia del suo partito. In pochi mesi ne ha risollevato le sorti fino a riportarlo alla guida del Paese, diventando lei stessa, nel 2017, la più giovane premier del mondo. Ha rivoluzionato la politica della Nuova Zelanda e, tra le azioni che l'hanno resa nota in tutto il mondo, ha posto una grande attenzione alla conservazione della cultura tradizionale maori, alle politiche di finanziamento e risollevamento delle categorie più disagiate, alle politiche femminili e infantili. In particolare, una parte importante del suo programma riguardo le donne è quello relativo alla salute sessuale e riproduttiva, l’accesso a metodi contraccettivi e all’aborto sicuro. Francesco Foti racconta con le parole di Jacinda Ardern la storia, le idee, lo stile e il linguaggio di una delle figure politiche più in vista del panorama globale. ----------------- Con Francesco Foti e Giovina Caldarola. Le immagini, i contenuti citati nella puntata e tutte le altre informazioni sono sul canale Instagram www.instagram.com/blister_ilpodcast e sul blog www.blisterilpodcast.wordpress.com