L'alba del fascismo

Qui si fa l'Italia

07-06-2022 • 51 minuti

A 100 anni dalla marcia su Roma delle camicie nere di Mussolini, ripercorriamo gli eventi che hanno portato al potere il fascismo in Italia.  La prima guerra mondiale e il dopoguerra sono un momento di grande cambiamento per il nostro Paese. La nascita dei partiti di massa, la rivoluzione bolscevica che soffia da Est sugli operai, la violenza nelle città e nelle campagne.  Benito Mussolini fonda i Fasci di combattimento in una sala semivuota di Piazza San Sepolcro e solo tre anni dopo prenderà il potere, con una marcia molto diversa da quella che immaginiamo. Riviviamo i primi anni del fascismo, da San Sepolcro al delitto Matteotti, insieme alla storica, giornalista e autrice Michela Ponzani. Un nuovo episodio di Qui si fa l'Italia, ogni martedì su Spotify. In questo episodio abbiamo utilizzato estratti audio da Rai; Archivio Luce. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Potrebbe piacerti

Racconti di Storia Podcast
Racconti di Storia Podcast
Purple Media Company
Curiosità della Storia
Curiosità della Storia
Storica National Geographic
History Channel Podcast
History Channel Podcast
History Channel
Pillole di Storia
Pillole di Storia
Gioele Sasso
Disastri
Disastri
Niccolò Locati
Biografie Straordinarie
Biografie Straordinarie
Artisti Fuori Posto - Hypercast
Storia d'Italia
Storia d'Italia
Marco Cappelli
Italia Mistero
Italia Mistero
Italia Mistero
Qui si fa l'Italia
Qui si fa l'Italia
Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle
Dentro alla storia
Dentro alla storia
Ermanno Ferretti
Storia di Roma
Storia di Roma
Mattia Stirpe
Il Fatto delle Sabine
Il Fatto delle Sabine
Sabina - Hypercast