Laudato si' // 4. La conversione e l'epilogo

PensarBene

18-05-2022 • 12 mins

Ciò che accade al creato, presto o tardi, accade anche agli uomini. È soltanto la nostra “solitudine esistenziale e/o riduzione atomistica” che ci confina nell’immediatezza, nel breve periodo, alimentando la turpe speranza che, alla fine, non saremo noi a pagare il conto della nostra prepotente dissipazione dei beni comuni. Uomo integrale e ecologia integrale si rispecchiano l’uno nell’altra come i due lati di una tessa medaglia; l’uomo che no ha rispetto per il creato, presto o tardi, perde anche il rispetto di sé.

---

Benvenuti e benvenute ai percorsi tematici di PensarBene.

Il titolo del tema introdotto da questo podcast è "Per una ecologia integrale”.

A cura di Gaetano Mollo, alcuni brani tratti dall’enciclica di Papa Francesco, “Laudato si'”. Introduce gli episodi Dario Nicoli. Leggono il prologo Antonio Borgato e l’epilogo Lidia Munaretti. Narratore: Antonio Borgato. Coscienza: Lidia Munaretti. Osservatore: Dante Melito.

Un Grazie sentito a tutti coloro che hanno consentito la realizzazione del podcast e... buon ascolto!