Puntata 2 - Gli effetti nascosti della crisi climatica sul cervello umano

A Wild Mind

20-09-2022 • 12 mins

Ci siamo evoluti nella foresta per migliaia di anni ad una concentrazione media di anidride carbonica (CO2) di circa 280 parti per milione (ppm).
Oggi ci troviamo a 422ppm ed è quello che respiriamo tutti, indistintamente.
Mi sono sempre chiesto se un sistema come il nostro che è stato performato per operare ad una certa concentrazione non potesse in qualche modo iniziare a soffrire questa continua sovraesposizione, ma sopratutto a quali effetti stiamo andando incontro.
Passiamo circa 20 ore delle nostre giornate in ambienti chiusi ed esponiamo costantemente il nostro cervello a concentrazioni di gas che sono a dir poco folli.
Partiamo da premessa: più aumenta la CO2 e più calano le nostre prestazioni cognitive e decisionali.
Questo è uno degli impatti più sottostimati del cambiamento climatico: ci rende tutti stupidi.

Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement

You Might Like

F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Scientificast
Scientificast
Scientificast
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
MC2
MC2
OnePodcast
Passione Psicologia
Passione Psicologia
Alessandro Mazzoli - Psicologo - Vigevano
Key Editore
Key Editore
Key Editore
Ad astra
Ad astra
Le Scienze
C'est la vie
C'est la vie
Pukibuffo
Slow Thinking
Slow Thinking
Francesco Buzzi