S1 - E15 Il Brand e il Branding oggi, 3 ingredienti chiave: con Alberto Fraticelli

S3 AI Roadmaps - by Websolute

03-10-2022 • 1 ora 4 minuti

Nella quindicesima puntata del Podcast gli host Claudio Tonti e Giovanni Ciampaglia accolgono Alberto Fraticelli, co-fondatore di TreCuori, grande appassionato di Marketing e Comunicazione, ex-Responsabile Brand e Comunicazione per Ferrari ed ex-Direttore Marketing in Lotto.

Nasce così una stimolante conversazione fatta di esempi di piccoli e grandi brand nazionali e internazionali, racconti di aneddoti e spunti di riflessione intorno a domande ben precise.

Tutte le aziende hanno bisogno di investire nel brand e chiunque può farlo, tutte le aziende e tutte le persone. Decidere di non attivare azioni di branding è una scelta che genera ricadute sul percepito di un brand.

Lavorare sul percepito è, infatti, molto importante perché rappresenta il valore del margine, ovvero quello che il consumatore è disposto a pagare in più per ottenere il prodotto che desidera.


Che cosa è il brand e che cosa significa branding?

Branding: azione di fare brand – brand building. Far sì che nella mente dei consumatori scattino delle associazioni nel momento in cui vengono in contatto con una determinata azienda, con certi prodotti o punti vendita.

L’effetto e l’obiettivo del brand building è innescare queste percezioni nella testa dei consumatori, creare strutture mentali che aiutino i consumatori a organizzare la loro conoscenza dei prodotti e dei servizi.

Brand: È essere. È ciò che l’azienda ha e ciò che l’azienda è, non è qualcosa da costruire, bensì qualcosa da esaltare.


Nel mondo attuale da dove si comincia a fare brand?

Prima di tutto, chiediamoci quali sono i brand che hanno iniziato a essere riconoscibili grazie a un percorso di branding.

Non è facile. Vediamo alcuni esempi.

• “Supreme”

È un caso straordinario in cui ci sono stati alcuni brand builders che hanno fatto sì che quella realtà prima sconosciuta ai più, da un certo momento in poi è diventata riconoscibile.

• “Swatch”

È un caso che esalta il valore che un prodotto acquisisce quando è scarso. Pensiamo che negli anni ’80 gli orologi potevano acquistarsi solamente in America e Svizzera.

• “Sector no limits” e “Redbull”

Esempi che, seppur riferiti a due epoche diverse, colgono il senso della community rivolgendosi a un pubblico ben targetizzato.


E non solo: oggi il digital e la possibilità intrinseca di costruire delle community aprono immense possibilità di fare brand ancora prima che esista il prodotto.

• “Salt Bae”, noto per il suo gesto iconico di mettere il sale sulla carne, oggi ha aperto una catena di ristoranti che nel solo punto vendita di Londra in tre mesi ha fatturato 7 milioni di sterline.

• “L’Estetista Cinica”, nata dispensando consigli sui prodotti e tecniche beauty, oggi ha una linea di skincare che fattura 60 milioni di euro.


I 3 ingredienti chiave che fanno la differenza quando si vuole costruire un brand

1. Autenticità

Il brand funziona in maniera straordinaria quando è autentico. L’imprenditore dovrebbe essere in grado di esaltare al massimo il proprio essere e la propria unicità.

2. Differenziazione

Per prima cosa vanno definiti gli elementi su cui l’azienda vuole puntare e poi raggiungerli perseguendo una strada che la differenzi dai competitors.

3. Coraggio

Di essere coerenti e costanti nel tempo, di giocare la propria partita nel contesto in cui il prodotto si trova. Che siano mercati piccoli o grandi non è importante. Ciò che conta è la riduzione dello spazio tra il brand e il consumatore.


E per te ci sono altri ingredienti chiave in un percorso di branding? Se sì, commenta o scrivici a podcast@websolute.it. Ti aspettiamo!


Potrebbe piacerti

STORIE DI BRAND
STORIE DI BRAND
MAX CORONA
Black Box - La scatola nera della finanza
Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
Too Big To Fail
Too Big To Fail
Vittorio, Nicola, Alain
4 soldi da investire
4 soldi da investire
MF - Milano Finanza | PodClass
GURULANDIA
GURULANDIA
Marco Cappelli & Simone Salvai
Plannix - Il Podcast sulla Finanza Personale
Plannix - Il Podcast sulla Finanza Personale
Luca Lixi, Lorenzo Brigatti, Matteo Cadei, Andrea Bosio, Lorenzo Volpi
Chapeau
Chapeau
Chapeau Media
Million$ podcast
Million$ podcast
Joe Bastianich e Tommaso Mazzanti
Think Fast Talk Smart: Communication Techniques
Think Fast Talk Smart: Communication Techniques
Matt Abrahams, Think Fast Talk Smart
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti
Mindset Coaching
Mindset Coaching
Coach Max De Vergori