Odifreddi invita alle Vacanze Pitagoriche (10-16 luglio 2023).

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

28-04-2023 • 1 min

Vacanze Pitagoriche intendono presentare una visione della matematica come ponte di collegamento fra le due culture: la scientifica e l’umanistica. Sono intitolate al nome di Pitagora, perché fu lui a proporre per primo questa visione, dopo aver scoperto che gli stessi numeri potevano indicare i rapporti fisici tra le corde degli strumenti musicali, i rapporti armonici tra i suoni da esse prodotti e i rapporti astronomici tra i moti dei pianeti. In altre parole, Pitagora scoprì che la matematica costituiva una sorta di comune denominatore tra la fisica, la musica e l’astronomia.

https://www.vacanzepitagoriche.it/

https://www.facebook.com/vacanzepitagoriche

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

You Might Like

F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
Scientificast
Scientificast
Scientificast
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
MC2
MC2
OnePodcast
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino
Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
Passione Psicologia
Passione Psicologia
Alessandro Mazzoli - Psicologo - Vigevano
Storie di Biologia
Storie di Biologia
Edoardo Palazzetti
Key Editore
Key Editore
Key Editore