Cantacronache in alto mare - Episodio 2 - I comizi elettorali

Cantacronache in Alto Mare

24-03-2023 • 12 minuti

I tre naufraghi devono trovare un metodo per decidere chi sarà mangiato per primo. E se organizzassero una regolare elezione?

CANTACRONACHE IN ALTO MARE è un radiodramma della compagnia VaPiBò.

Le canzoni del gruppo politico-musicale Cantacronache incontrano il classico del teatro dell'assurdo "In Alto Mare" di Sławomir Mrożek. In questo inaspettato accostamento, i personaggi della commedia di Mrożek contagiano le canzoni del repertorio Cantacronache con la satira e con l'assurdità delle proprie vicende; mentre le musiche e le parole di Amodei, Liberovici, Jona e Margot si reinventano ancora una volta nella leggerezza dei tratti di una vignetta di Sławomir.
I tre signori in frac - per non parlar del postino! - come non li avete mai ascoltati prima.

Interpreti:
Giulia Chiaramonte
Elena Nina Lanzi
Lisa Lendaro
Francesca Santamaria Amato
con la gentile partecipazione di Davide Lorino

Musicisti:
Arrangiamenti e chitarre: Mario De Simoni
Violino: Arianna Musi
Percussioni e vibrafono: Lorenzo Bergamino
Contrabbasso: Pietro Martinelli

registrato da Emanuele Cioncoloni presso “EL FISH Audio Factory - Genova”
la compagnia ringrazia Matteo Domenichelli
illustrazione Francesca Ballarini

CANTACRONACHE IN ALTO MARE
Un progetto VaPiBò

vapibo.it/cam/

Potrebbe piacerti

Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Audiolibri di Conan Doyle
Audiolibri di Conan Doyle
La Biblioteca che non c'è
Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Comodino
Comodino
Il Post
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Mitologia Greca
Mitologia Greca
Audiolibri Locanda Tormenta
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
Marco Di Felice
1984 - George Orwell
1984 - George Orwell
Ménéstrandise Audiolibri
Sulla Nostalgia
Sulla Nostalgia
Chora Media - Sara Poma
Legendary
Legendary
Legendary
Audiolibri dell'orrore
Audiolibri dell'orrore
La Biblioteca che non c'è