La cheratite da Acanthamoeba e i farmaci orfani

Ascolta e vedrai

20-07-2023 • 8 minuti

Che cosa è la cheratite? Da cosa è provocata e come si manifesta? Si può guarire? E in quanto tempo? L'Oculista Italiano ci porta alla scoperta della cheratite da Acanthamoeba, una cheratite interstiziale classificata come “malattia rara” che colpisce prevalentemente i portatori di lenti a contatto. Può pregiudicare gravemente la vista e determina forte dolore e una pessima qualità di vita. Per la cura di questa patologia è fondamentale una diagnosi tempestiva e corretta. Ad oggi, non esiste ancora un trattamento farmacologico approvato, ma si prevede che il primo farmaco per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba possa completare le procedure di autorizzazione ed essere disponibile entro i primi mesi del 2024.

Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai":
Apple Podcasts
Spotify
Google Podcasts
Audible
Amazon Podcast
Deezer
oculistaitaliano.it
adnkronos.com

Potrebbe piacerti

VENGO ANCH’IO
VENGO ANCH’IO
Dottoressa Leni - Psicosessuologa
Un passo al giorno
Un passo al giorno
Stefania Brucini & VOIS
Mindfulness in Voce
Mindfulness in Voce
Mindfulness Bergamo
Dear Alice
Dear Alice
Alice Bush
BUONO A SAPERSI
BUONO A SAPERSI
OnePodcast
Meditazione per dormire
Meditazione per dormire
Eliana Dell'Anna
Meditazione Guidata & Rilassamento
Meditazione Guidata & Rilassamento
Meditazione Guidata Rilassamento
Relaxing White Noise
Relaxing White Noise
Relaxing White Noise, LLC
L'Allena-Mente
L'Allena-Mente
OnePodcast
LiberaMente
LiberaMente
Matteo Neroni
E' il Sesso, Bellezza!
E' il Sesso, Bellezza!
Giulia Di Quilio
Sesso e volentieri
Sesso e volentieri
Valentina Pontello Samantha Anselmo
Brave Mai
Brave Mai
Brave Mai - Gli Ascoltabili