Kathrine Switzer. Run like hell

Oltre. Storie di eroi e antieroi dello sport

01-03-2021 • 15 mins

Scritto e raccontato da Diego Alverà, tratto dal libro “Oltre. Storie di eroi e antieroi dello sport” (Ultra Sport).
261. Un numero legato a una storia potente di vita, diritti e morale. Che racconta cosa volesse dire essere donna negli anni Sessanta, perché altro non è che il numero di pettorale con cui Kathrine Switzer prese parte alla Maratona di Boston del 1967. Non una gara come le altre, bensì un evento storico: per la prima volta una donna corre la più antica delle maratone moderne al mondo, aggirando regole anacronistiche e discriminatorie, suscitando un movimento di opinione sui diritti delle donne nello sport. Ma con quale stratagemma e con l’aiuto di chi Katy riuscì a iscriversi a quella Maratona?

You Might Like

Rasoiate
Rasoiate
Cronache di spogliatoio
Afternoon
Afternoon
Nicolò Melli & Gigi Datome
Radio Rossonera
Radio Rossonera
Radio Rossonera
Passione Inter
Passione Inter
Passione Inter
Cronache Stories
Cronache Stories
Cronache di spogliatoio
Ciclismo KOMpetente
Ciclismo KOMpetente
Gaffu e Il Bandito
Rimbalzi
Rimbalzi
Angelo Carotenuto – Chora
Runningsofia
Runningsofia
Claudio Bagnasco
Fuorisoglia
Fuorisoglia
Runlovers
Ottanta
Ottanta
Paolo Colombo - Chora Media
Radio 1909
Radio 1909
Radio 1909