Nel mondo di Massimo Basili

Iride

04-12-2023 • 36 minuti

Intervista a Massimo Basili, illustratore e fondatore del progetto Fumetti Fuori!


Massimo Basili discute il suo percorso come artista e illustratore, ponendo particolare attenzione alla sua passione per il fumetto LGBTQ+.


Racconta del suo lavoro su Italia Arcobaleno (una guida che esplora alcune città italiane attraverso episodi storici LGBTQ) e la sua esperienza lavorativa e di migrante in Corea. Basili condivide anche le sue riflessioni sull'evoluzione dell'industria del fumetto in Italia, con particolare attenzione alle questioni LGBTQ.


Inoltre rivela i suoi processi creativi, il modo in cui la sua identità LGBTQ si riflette nel suo lavoro e i suoi futuri progetti. Infine, l'intervista esplora la relazione tra arte, identità e autobiografia.


Tutte le immagini per gentile concessione dell'artista.


00:00 Introduzione

00:47 Guida all'Italia LGBT

03:25 Il piacere di illustrare la propria città

05:23 Il discorso comunitario e la storia LGBTQ+

07:10 Il fumetto LGBTQ+ in Italia

13:27 Esperienza lavorativa in Corea del Sud

20:34 L'arte e i fumetti LGBTQ+

28:44 Il progetto Fumetti Fuori!

34:24 Progetti futuri

36:02 Conclusione


Massimo Basili ha lavorato nel cinema d'animazione, nell'illustrazione e nel fumetto.

Oggi si occupa principalmente di illustrazione per l’editoria.

Nel 2020 con Edizioni Sonda ha pubblicato la guida storica Italia Arcobaleno.

Scrive di cultura LGBT+ e di fumetto, attorno al quale organizza anche workshop e conferenze.

In particolare, dal 2017, porta avanti il progetto Fumetti Fuori!: attraverso presentazioni, recensioni e tavole rotonde cerca di far conoscere le autrici e gli autori di fumetto LGBT+ che segue con maggior interesse.

La sua collezione di fumetti occupa probabilmente il 90% della sua casa a Milano, dove oggi vive e lavora.


Iride è un podcast che guarda il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+.

Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti visuali discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche.

Iride è un modo per scoprire nuovə artistə e per approfondire le vite e le idee di artistə che conosciamo già, affidandoci alla loro voce.


🎧 Scopri di più e accedi a contenuti speciali: https://www.iride.art/massimo-basili/

🎙️ Ascolta le altre interviste: https://www.iride.art

✉️ Abbonati alla newsletter di Iride per ricevere il 10% di sconto su fumetti, graphic novel e libri: https://www.iride.art/#/portal/signup


🟪 Massimo Basili

- Sito: http://www.massimobasili.it/

- Instagram: https://www.instagram.com/massimo__basili/


🟨 Fumetti Fuori!

- Instagram: https://www.instagram.com/fumettifuori/

- Facebook: https://www.facebook.com/fumettifuori


🟩 Iride

- Sito internet: https://www.iride.art

- Instagram: https://www.instagram.com/iride.podcast/

- X (Twitter): https://twitter.com/iride_art

- Facebook: https://www.facebook.com/iride.art

- TikTok: https://www.tiktok.com/@iride.art

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/iride/message

Potrebbe piacerti

Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Audiolibri di Conan Doyle
Audiolibri di Conan Doyle
La Biblioteca che non c'è
Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Comodino
Comodino
Il Post
Legendary
Legendary
Legendary
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Storia dell'arte
Storia dell'arte
Luigi Gaudio
FantascientifiCast
FantascientifiCast
LatitudineZero Medienfabrik
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
Marco Di Felice
Mitologia Greca
Mitologia Greca
Audiolibri Locanda Tormenta
Fortezza Fumetto
Fortezza Fumetto
BAO Publishing
Ad alta voce
Ad alta voce
Teatro null