Ep 1: Sofonisba Anguissola

Ritratti d'artiste

07-03-2023 • 23 minuti

«Ho ricevuto maggiori lumi da una donna cieca che dallo studiare le opere dei più insigni maestri» scrive sul suo Diario Italiano il giovane talento della pittura fiamminga Anton Van Dyck quando incontra Sofonisba Anguissola a Palermo ormai novantenne. Vissuta a cavallo tra il 1500 e il 1600, Sofonisba Anguissola, arriva al compimento della sua lunga vita come pittrice celebrata dai potenti dell’epoca. Nota per i suoi ritratti e autoritratti, talmente realistici da rendere vive le persone che vi sono rappresentate, è stata la prima donna a ottenere il riconoscimento internazionale come pittrice. Le sue opere si trovano in Italia presso: Gallerie degli Uffizi; Museo Nazionale di Capodimonte; Pinacoteca di Brera; Galleria Doria Pamphili, Roma; Galleria Sabauda.

Potrebbe piacerti

Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Comodino
Comodino
Il Post
Meraviglioso – Dentro una Canzone
Meraviglioso – Dentro una Canzone
Lorenzo Casadei e Mauro Medaglia
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Racconti di Zelcor
Racconti di Zelcor
Zelcor - Storie Horror
Cose (molto) preziose
Cose (molto) preziose
Loredana Lipperini
TuttoLibri
TuttoLibri
Radio Number One
Tutto in etichetta
Tutto in etichetta
Serena Ioppolo - Chora Media
Mitologia Greca
Mitologia Greca
Audiolibri Locanda Tormenta