La pratica può battere la genetica?

Psicologia Cognitiva Applicata

12-01-2023 • 8 minuti

Da che se ne abbia memoria, è possibile dividere il mondo in due emisferi virtuali: il primo è popolato da persone che vedono la genetica come causa primaria delle loro abilità. Il secondo, invece, è popolato da chi vede nell’allenamento e nella pratica costante il vero motore dello sviluppo personale e societario.

Chi ha ragione?

La ricerca scientifica si è sprecata in merito, senza tuttavia giungere ad una risposta definitiva. Si, perché indipendentemente dalla domanda, la scienza non giunge mai ad una risposta definitiva. Per sua natura, tende a supportare ipotesi poi falsificate da ricerche future. Tradotto per lo scopo di oggi, benché sia impossibile fornire LA risposta, esistono innumerevoli evidenze che…

Scopri di più nella puntata di oggi!

Potrebbe piacerti

Pillole di Scienza
Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Scientificast
Scientificast
Scientificast
Pepite di Scienza
Pepite di Scienza
Simone Baroni
A Wild Mind
A Wild Mind
Andrea Bariselli
F***ing genius
F***ing genius
storielibere.fm
Di sana pianta
Di sana pianta
Chora Media - Stefano Mancuso
Curiuss
Curiuss
Alan Zamboni
MC2
MC2
OnePodcast
DiscoScienza di Andrea Bellati
DiscoScienza di Andrea Bellati
Andrea Bellati & VOIS
Pharmakon
Pharmakon
Francesca De Ruvo, Ruggero Rollini, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino
Passione Psicologia
Passione Psicologia
Alessandro Mazzoli - Psicologo - Vigevano
Key Editore
Key Editore
Key Editore