Ep.2 - Cieli stellati sul romanico a Saccargia

Inattesa bellezza

28-12-2022 • 17 minuti

Ripartiamo dalla basilica di Saccargia e scopriamo cosa successe quella notte che ne sancì la nascita. Ancora oggi la basilica sorge solitaria in una piana fertilissima. Per la sua bellezza è uno dei monumenti più conosciuti e riprodotti sulle guide della Sardegna. È aperta tutto l'anno grazie a una cooperativa di cinque giovani, che hanno deciso di dedicare la loro vita professionale ai tesori del territorio.
Saliamo poi alla cattedrale di San Pietro di Sorres e al suo convento benedettino, nel comune di Borutta. La foresteria è un luogo di incontro da decenni. La cattedrale si erge su un colle da cui la vista spazia su tutto il territorio del Meilogu. Qui il romanico sembra lasciare spazio ad accenni dello stile gotico. È uno spettacolo di arcate bianche e nere che corrono lungo le navate e... “lo sguardo non si ferma mai”.
La storia secolare di San Pietro di Sorres è scandita da periodi di splendore, di abbandono e di rinascita. Poco più di 70 anni fa inizia la rinascita. Grazie a una sindaca, Ninetta Bartoli, che si fa portavoce perché San Pietro di Sorres torni a vivere. Restaurata la basilica, costruito il monastero, la sera del 7 settembre 1955 un gruppo di monaci entra ufficialmente nel convento. L'energia elettrica era fornita da una piccola pala eolica, che fu dismessa qualche anno dopo.
C'è un legame ideale tra quella pala eolica e i progetti innovativi Borutta. Oggi è uno dei primi comuni in Italia ad aver avviato la creazione di una Comunità Energetica da fonti rinnovabili. Tutti gli edifici, pubblici e privati, sono alimentati da energia solare. È uno dei provvedimenti adottati per contrastare lo spopolamento di queste zone. E c'è chi, dopo anni di studio o lavoro all'estero, torna.
Intervengono: Stefano Alberto Tedde, archivista e storico, Vanessa Sogos, presidente cooperativa Areté, padre Luigi Tiana, abate di San Pietro di Sorres, Silvano Arru, sindaco di Borutta, Gisella Arru, naturalista e guida ambientale.

Potrebbe piacerti

Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Audiolibri di Conan Doyle
Audiolibri di Conan Doyle
La Biblioteca che non c'è
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Storia dell'arte
Storia dell'arte
Luigi Gaudio
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
Marco Di Felice
FantascientifiCast
FantascientifiCast
LatitudineZero Medienfabrik
Legendary
Legendary
Legendary
Mitologia Greca
Mitologia Greca
Audiolibri Locanda Tormenta