Ep.4 - Nostalgia come motore delle cose

Sulla Nostalgia

3d fa • 23 minuti

Dopo aver ricercato la nostalgia nello spazio e nel tempo, e dopo averne descritto le forme e i mezzi con cui si manifesta, è arrivato il momento di indagare il senso di questo sentimento nella sua dimensione fisica e psicologica. Insieme a Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo e presidente dell'associazione Assomensana, Sara Poma racconta le origini interiori della nostalgia, come si sviluppa dall’infanzia all’età adulta, e ne illustra anche la chimica, per evidenziare che ha qualcosa in comune con i meccanismi fisiologici della gioia e dell’amore. Grazie al contributo di Mario Calabresi, e agli interventi di molti ospiti che hanno partecipato agli altri episodi, si vede come la nostalgia può diventare una forza positiva, un motore per ricercare la felicità.

Potrebbe piacerti

Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Audiolibri di Conan Doyle
Audiolibri di Conan Doyle
La Biblioteca che non c'è
Comodino
Comodino
Il Post
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Mitologia Greca
Mitologia Greca
Audiolibri Locanda Tormenta
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Legendary
Legendary
Legendary
Storia dell'arte
Storia dell'arte
Luigi Gaudio
1984 - George Orwell
1984 - George Orwell
Ménéstrandise Audiolibri
Vino sul Divano
Vino sul Divano
Jacopo Cossater
Bla Bla Blush
Bla Bla Blush
Eleonora Tani e Debora Fulli