Raffaella Manetta oggi condivide la storia della Fashion Designer Francesca Corazzin

Moda & LifeStyle con Raffaella Manetta

20-02-2024 • 3 minuti

Ha sempre amato la moda. Il suo primo disegno di figurini lo ha effettuato all'età di 11 anni. Da qui era inevitabile il suo percorso nella moda. Si diploma in ambito stilistico presso gli Istituti Callegari di Treviso e il suo percorso nel fashion system inizia presso l'ufficio stile/prodotto.

Dopo aver maturato l'esperienza nel settore, spinta dalla forte determinazione e grande passione, inizia a lavorare in uno studio di design, dove perfeziona le sue skills diventando la referente per la ricerca di nuovi trend.

Fashion Style

Negli anni ha sviluppato una certa sensibilità estetica ed uno spiccato senso di ricerca che le ha permesso di aiutare target differenti grazie alla capacità di capire ed analizzare i brand per supportare al meglio. Grazie al suo background professionale oggi lavora come fashion stylist freelance.

Nella fase di ricerca si lascia coinvolgere dalle sensazioni e dai colori, prendendo ispirazioni dai paesaggi e dalla natura ma non disdegna le atmosfere astratte: "Mi immergo nell'atmosfera in cui vorrei ambientare la collezione a seconda del tipo di prodotto da ideare, definendo texture e richiami estetici, mi piace raccontare una storia che possa coinvolgere, incantare ed affascinare. Talvolta mi lascio ispirare dai grandi stilisti, tra i miei preferiti Yves Saint Laurent, Alaia e Miuccia Prada", aggiunge Francesca.

Alla domanda, tra i progetti realizzati, e quindi conclusi, quali ricordi con più gioia, Francesca risponde condividendoci il suo progress:

"Ho avuto il piacere di essere stata coinvolta in diversi progetti molto differenti tra loro, uno in particolare legato ad una linea sportiva in cui la necessità maggiore fu di rendere più attraente e glamour la linea female, un obiettivo centrato con successo. Nel vederlo completo mi ha dato molta soddisfazione ripagando tutto il lavoro effettuato. Come in tutti i progetti, anche in questo caso avevo studiato bene lo stile ideale ed il concept ideale per mantenere l'identità del brand ma allo stesso tempo portare quel plus che ha permesso di essere glamour e desiderabile per le acquirenti".

Tessuti & Sostenibilità

L'attenzione per i tessuti è tutto. Francesca è molto legata ed attenta alla qualità e predilige tessuti naturali e dove possibile scegli dei materiali sostenibili. Nel caso di collezioni sportive le fibre sintetiche sono molto più performanti e resistenti, in questo caso la scelta di materie riciclate è sicuramente preferenziale.

Tra i tessuti che predilige maggiormente ci sono gli jacquard, il taffetà, il popeline di cotone ma anche tessuti più fluidi come il Cady, oppure super leggeri con una mano granuloso come Crepe Georgette e Crepe de shine.

New Fashion Project

La sua curiosità la spinge a creare, inventare e rielaborare. Dai viaggi che effettua attinge molto e si lascia ispirare da culture diverse per poter trarre ispirazione per future creazioni e condividere una moda sostenibile ed inclusiva.

Attualmente sta lavorando a dei progetti in cui si occupa di consulenza stilistica, per Brand di moda e di accessori, con focus startup, dalla realizzazione di una collezione fino alla definizione dei disegni tecnici. Di pari passo sta iniziando ad impostare il suo fashion project, il suo più grande sogno è quello di rendere accessibile la moda e fruibile dalla persone a cui si rivolge...ora non possiamo sbilanciarci perché è ancora in fase work in progress ma i microfoni di Moda & Lifestyle vi terranno sempre aggiornati.

Il nostro appuntamento di oggi si conclude qui, grazie per averci seguito dalla vostra radio preferita. Vi aspetto alla prossima puntata...restate sintonizzati!

Potrebbe piacerti

Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Audiolibri di Conan Doyle
Audiolibri di Conan Doyle
La Biblioteca che non c'è
Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Legendary
Legendary
Legendary
Mitologia Greca
Mitologia Greca
Audiolibri Locanda Tormenta
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
Marco Di Felice
Shelf. Il posto dei libri
Shelf. Il posto dei libri
Alessandro Barbaglia, Chiara Sgarbi
Comodino
Comodino
Il Post
Audiolibri dell'orrore
Audiolibri dell'orrore
La Biblioteca che non c'è
Storia dell'arte
Storia dell'arte
Luigi Gaudio