Raffaella Manetta oggi andrà a condividere le fashion Tips del brand Thaira Couture

Moda & LifeStyle con Raffaella Manetta

28-07-2023 • 3 minuti

Il brand esalta l’eleganza, la sensualità, il lusso ed si evince nelle lavorazioni di ricamo a mano e materiali ricercatissimi. Il brand è stato fondato nel 2019 inserendosi da subito nell'alta moda partecipando a sfilate prestigioso, vestendo diversi personaggi famosi e della musica italiana.

Tra le mete più importanti del brand troviamo la Milano Fashion Week, Sanremo Festival della Musica italiana, Festival del Cinema di Venezia, Arabax Music Festival dove ha ottenuto un enorme successo e crescita del brand.

Ma cosa prova nel creare le sue capsule di moda? Thaira ha condiviso con i microfoni di moda&Lifestyle le sue emozioni e background professionale.

“Quando creo una collezione provo un irrefrenabile voglia di osare e di far uscire tutta la creatività che ho, cerco di immaginarmi cosa potrebbe spingere le persone ad acquistare e indossare un capo Thaira Couture per questo mi dedico tanto alla ricerca e a soluzioni stilistiche all'avanguardia.”
Thaira Couture ha lanciato sul mercato la nuova capsule Street wear Crypto. Una linea versatile, comoda e dedicata al mondo digitale in continua espansione.

La collezione Crypto rappresenta la nuove generazioni, le loro abitudini e sono gender fluid.
Questa nuova collezione vi darà l’accesso a importanti piattaforme e al Metaverso. Thaira Couture è sbarcata anche nel mondo degli NFT ispirati al concetto di moda, e li troverete disponibili sulle piattaforme di vendita.

L’obbiettivo della designer è quello di inserirsi e contestualizzarsi nel Digital fashion e di poter offrire servizi e progetti futuristici sempre all'avanguardia.

In arrivo un progetto che strizza l’occhio al futuro per la salvaguardia dell’ambiente. Ad oggi il brand si identifica e definisce promotore dell’ eco-sostenibilità grazie alla produzione totalmente Made in Italy con l’utilizzo dei materiali naturali, come il cotone organico 100%, e il packaging con carta riciclata.

Ma il brand non si ferma qui, anzi va oltre, con un progetto importante e il più eco-sostenibile di sempre: la designer per le prossime collezioni darà una nuova vita ai capi dismessi delle persone, trasformandoli e realizzando una capsule 100% sostenibile.

Molte persone, hanno già sposato la sua causa, donando dei capi per rendere possibile questo progetto e se anche tu vuoi farne parte potrai contattare direttamente la designer sui social con il naming di thaira_couture oppure mandando una mail a thairacouture@libero.it.

Arrivate alla fine dell’interview, la designer ci condivide le sue emozioni: ”sento di dire grazie a tutti i miei collaboratori e a tutte le persone che credono nel mio Brand e nelle mie capacità. Ma il grazie più grande lo devo a me stessa, al fatto di non aver mai perso l'entusiasmo e di essermi messa sempre in gioco anche di fronte alla mille difficoltà.”

Il suo sogno nel cassetto è quello di portare Thaira Couture in tutto il mondo.

Il nostro appuntamento di oggi si conclude qui, grazie per averci seguito dalla vostra radio preferita. Ad agosto ci fermeremo con il programma ma torneremo a settembre con tante nuove storie da raccontare e curiosità del fashion e beauty system . Un grande saluto da me e dalla redazione di Moda&Lifestyle.

Potrebbe piacerti

Shelf. Il posto dei libri
Shelf. Il posto dei libri
Alessandro Barbaglia, Chiara Sgarbi
Voce ai libri
Voce ai libri
Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
Audiolibri di Conan Doyle
Audiolibri di Conan Doyle
La Biblioteca che non c'è
Stray Kids
Stray Kids
Quiet. Please
Storia dell'arte
Storia dell'arte
Luigi Gaudio
Copertina
Copertina
storielibere.fm
Timbuctu
Timbuctu
Il Post
Audiolibri dell'orrore
Audiolibri dell'orrore
La Biblioteca che non c'è
Legendary
Legendary
Legendary
Comodino
Comodino
Il Post
Fortezza Fumetto
Fortezza Fumetto
BAO Publishing