Il Giubileo del 2025,
Pellegrini della Speranza, inizierà il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa a San Pietro e proseguirà il 29 dicembre con celebrazioni locali in tutte le diocesi, inclusa quella di Salerno-Campagna-Acerno. Qui, l’evento prevede un raduno presso la rettoria di San Benedetto, un pellegrinaggio verso la Cattedrale di Salerno e una Messa solenne. A Campagna, la diocesi celebra nel 2025 i 500 anni dalla sua istituzione. Storicamente significativa, nacque come sede autonoma nel 1525, accorpando parte della Lucania (oggi Basilicata). Tra i vescovi più importanti si ricordano Carmine Cesarano, promotore di riforme pastorali, e Marco Lauro, presente al Concilio di Trento. Si ricorda inoltre il gemellaggio radiofonico di radio MPA del 1992 con l'Argentina.
Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com