Come si vive in Antartide?

Grande Giove

4d fa • 53 minuti

In questo episodio ci colleghiamo direttamente con l'Antartide, il deserto più freddo del pianeta, custode di circa il 90% dei ghiacci terrestri e unico continente al mondo senza popolazione indigena. Proprio queste condizioni estreme rendono questo luogo incredibilmente sfidante per le pochissime persone che lo abitano, anche uno dei maggiori centri la ricerca scientifica internazionale. Per fare luce su questa realtà remota, abbiamo parlato con Marco Buttu, ingegnere dell'Istituto nazionale di astrofisica, attualmente in servizio presso la Stazione Concordia. In questa struttura avanzata situata nell'altopiano antartico, nata da una collaborazione italo-francese, vengono condotti studi scientifici che spaziano dalla biologia umana all'astronomia. Ma uno dei campi di ricerca più rilevanti è sicuramente la glaciologia. Ai microfoni Daniele Ciciarello e Matteo Imperiale, con il coordinamento editoriale di Luca Zorloni, l'assistenza editoriale di Maddalena Sara e il supporto operativo e logistico di Elena Lotto. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Potrebbe piacerti

CRASH – La chiave per il digitale
CRASH – La chiave per il digitale
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
Bitcoin Italia Podcast
Bitcoin Italia Podcast
terminus podcasts
Tutto Connesso
Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Pillole di Bit
Pillole di Bit
Francesco Tucci
Il Condominio
Il Condominio
Radio Company
Dalla A alla I
Dalla A alla I
24 Ore Podcast powered by Brand Connect
Digitalia
Digitalia
Franco Solerio
Archeologia Informatica
Archeologia Informatica
Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
Geni invisibili
Geni invisibili
Corriere della Sera
Hard Fork
Hard Fork
The New York Times